Guardare e non agire, Perché?

Sempre più spesso ci ritroviamo davanti a fatti di cronaca in cui “gli spettatori” di crimine rimangono inermi, perché? Esiste un motivo per cui, persone che osservano una violenza, spesso non agiscono in prima persona a favore della vittima? Come mai un gruppo di persone resta inerme difronte a un delitto, pur essendo in maggioranza […]


Leggi tutto

CHE TIPO DI AMORE SIETE? Il Triangolo dell’Amore di Sternberg

Che cos’è l’amore? Come possiamo definirlo? Queste non sono certamente domande facili a cui rispondere. Quando si parla di amore con altre persone, non sempre possiamo essere sicuri che stiamo parlando della stessa cosa. Alcuni pensano all’amore come passione fisica, altri pensano all’amore come affetto duraturo. Alcune persone credono nell’amore a prima vista, e altri […]


Leggi tutto

Essere Timido

La timidezza può essere definita come una sensazione di disagio o inibizione in situazioni sociali o interpersonali che impedisce di perseguire determinati obiettivi. Il grado in cui la timidezza può creare problemi per le persone è molto variabile: da lieve disagio sociale a debilitante fobia sociale. Questo sentimento é molto comune, diventa un problema nel momento in […]


Leggi tutto

DSA, COSA SONO E COME AFFRONTARLI.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, DSA,  sono un gruppo eterogeneo di disordini che implicano gravi difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di abilità specifiche, quali: lettura, scrittura, matematica, ragionamento, comprensione del linguaggio orale, espressione linguistica. Questi disordini derivano da cause operanti all’interno dei meccanismi del Sistema Nervoso Centrale e non sono imputabili a cause esterne o ambientali, c’è […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »