Vicenda Castello, dopo la condanna Graziano Cioni si sfoga e annuncia battaglia: difenderò la mia onorabilità fino in fondo

Riemerge dal lontano 2008 la vicenda giudiziaria dell’urbanizzazione di Castello e, purtroppo, per l’empolese Graziano Cioni che al tempo dei fatti era Assessore alla Sicurezza del Comune di Firenze e per altri imputati (l’ingegner Salvatore Ligresti, già patron di Fondiaria Sai, l’architetto Marco Casamonti e l’ingegner Gualtiero Giombini, collaboratore di Ligresti, l’ex assessore comunale Pd […]


Leggi tutto

'Dae' negli impianti sportivi, quando la politica empolese disse sì a una mozione di Torrigiani nel 2009

Sul tema dei defibrillatori negli impianti sportivi la politica empolese aveva guardato decisamente avanti e questo, almeno nella nostra città, rende ancor più difficile da capire la decisione della Regione di concedere un’ulteriore proroga al loro utilizzo. E’ infatti del gennaio 2009, presidente del consiglio comunale Gianni Cerrini, una mozione presentata dall’allora consigliere comunale Filippo […]


Leggi tutto

Caos defibrillatori anche a Empoli... fino all'italianissima proroga

Si potrebbe definire caos o, forse più semplicemente, una classica vicenda all’italiana con l’aggravante che stavolta si parla di una cosa seria come la possibilità di salvare una vita umana col defibrillatore. Anche l’empolese è stato infatti scosso la scorsa settimana dalla questione del Dae che non solo ha mandato in ‘fibrillazione’ molte società sportive […]


Leggi tutto

Quando la burocrazia fa rima con spreco

Una classica vicenda all’italiana, quando l’ottusità della burocrazia sfocia in un inutile spreco evitato solo dal buon senso di chi ci racconta la storia. Giampiero Taddei, dopo la scomparsa del suocero, ha in casa delle dotazioni che servono alle persone anziane quando hanno certi tipi di problemi gravi, leggi cateteri e pannoloni forniti dalla Asl. […]


Leggi tutto

Un 'fremito culturale' scuote Empoli; e domani primo atto ufficiale della Società storica

Un fremito culturale sembra scuotere la nostra Empoli. Negli ultimi tempi, per iniziativa del pubblico, del mondo accademico o grazie a privati, si assiste infatti ad un bel fermento di iniziative in questo settore. Carne al fuoco, come si suol dire, ce n’è davvero tanta ed è senza dubbio un aspetto che merita considerazione visto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »