Il nome Empoli? Deriva da Portus

Il caso lo ha sollevato Giovanni Guerri nel corso dell’incontro organizzato dalla Società Storica Empolese sulle vecchie immagini della nostra città. Su alcune carte antiche, infatti, ha trovato Empoli chiamata Portus o In Portu. Avendo sempre sentito dire che Empoli derivava da Emporium, ovvero mercato, ecco che la novità merita quantomeno un approfondimento. Andiamo con […]


Leggi tutto

Un empolese in Terra Santa a rappresentare le Misericordie italiane

C’era anche un volontario empolese fra i tre che hanno rappresentato le Misericordie italiane alla settimana santa del malato che si è svolta in Terra Santa. Si tratta di Raffaello Borgioli che, grazie alla sua esperienza maturata in periodi precedenti di servizio trascorsi alla sede della Arciconfraternita di Betlemme, ha potuto vivere questa nuova e […]


Leggi tutto

Dario Del Sordo, il 'babbo' dello sport empolese

Una definizione simpatica e calzante di Dario Del Sordo potrebbe essere quella di babbo dello sport empolese visto che, oltre ad aver fatto nascere e crescere l’atletica, è stato per molti anni fiduciario Coni riuscendo a lavorare con lo stesso impegno non solo alla sua ‘creatura’ ma con chiunque avesse bisogno e bussasse alla sua […]


Leggi tutto

La novità tablet su ambulanze e automediche

Da qualche settimana c’è un’importante novità su automediche e ambulanze 118, l’introduzione del tablet per la gestione dei servizi. Un passo in avanti dovuto non solo al recente accorpamento con Pistoia, ma anche al progresso che mette sempre più la tecnologia al servizio delle persone e delle loro professioni. I nostalgici devono così riporre blocco […]


Leggi tutto

La Madonna di Fra Filippo Lippi, orgoglio empolese

Molti empolesi magari non l’hanno mai vista, qualcuno non saprà nemmeno cosa sia, eppure è diventata ambasciatrice nel mondo della nostra città. E’ la tavoletta della Madonna con bambino e i santi Michele, Bartolomeo e Alberto opera di Fra Filippo Lippi che nei giorni scorsi è volata dalla nostra Pinacoteca nientemeno che al Metropolitan Museum […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »