Ma era davvero il parco di Serravalle?

Una signora che si trova nella zona di fronte al parco dei concerti si avvicina e chiede: ma la sede Avis e la chiesa dove sono? Lei, come molti altri, fa fatica ad orizzontarsi perchè il parco di Serravalle così non si era mai visto prima. Nella zona a fianco della piscina ci sono da […]


Leggi tutto

Le suore 'Giuseppine' lasciano Empoli

Un altro pezzetto della storia di Empoli sta per sparire. Le suore ‘Giuseppine’ lasciano infatti lo storico edificio posto all’angolo fra via Cavour e via Gaetano Fabiani. Bisognerebbe forse dare un’occhiata al sito della storia d’Empoli per vedere se si trova con precisione da quanti anni le religiose dell’ordine di San Giuseppe dell’Apparizione sono presenti […]


Leggi tutto

Sandro Tani soffia sulle prime 10 candeline della BadaBimBumBand: "iniziammo quasi per gioco, poi..."

Se girando per le strade vi dovesse capitare di imbattervi in una decina di persone vestite da frati un po’ malmessi e intenti a suonare il sax non vi impressionate, avete semplicemente incrociato la vostra strada con quella della Badabimbumband intenta a divertirsi facendo quello che le riesce meglio fare: suonare per strada. Definirla una […]


Leggi tutto

Massimo Brizzi, il signore degli insetti

E’ una delle persone che a Empoli tutti conoscono visto che ormai da tanti anni lavora al cinema La Perla, ma il lato intrigante da scoprire di Massimo Brizzi non è tanto nella sua professione, quanto nella sua passione per tutto quanto in natura è piccolo, anche infinitamente piccolo ma comunque fotografabile. Se ne volete […]


Leggi tutto

Che nome avrà il ciuco che domani vola dal campanile?

Fra le tante tradizioni che animano la grande festa del volo del ciuco ce n’è una simpatica che ironizza su una persona empolese il cui nome viene associato al ‘fantoccio’ che vola dal campanile della Collegiata. Un personaggio conosciuto della politica, dello sport, della società civile viene prescelto dalla Compagnia Sant’Andrea e il suo nome […]


Leggi tutto

La Empoli scomparsa riemerge nel primo libro di Carlo Pagliai

Dopo tanti interessanti articoli sul suo cliccatissimo sito www.dellastoriadempoli.it, per Carlo Pagliai arriva il momento fatidico del primo libro. L’argomento del ‘battesimo’, quasi superfluo dirlo, è la storia della nostra città di cui l’ingegnere empolese è un esperto ma soprattutto un grande cultore ed appassionato. Proprio da tutto questo nasce ‘Empoli scomparsa’, elegante volume stampato per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »