Quando il basket cambiò marcia, grazie a Bird e Magic

(Questo post è una versione estesa dell’articolo uscito il 18 ottobre scorso su “Alias”, il supplemento settimanale del “manifesto”) L’estesa copertura giornalistica assicurata la scorsa primavera dai media italiani ed europei alla vicenda di Donald Sterling, il proprietario dei Los Angeles Clippers radiato dalla Lega di pallacanestro americana (NBA) per le frasi razziste pronunciate durante […]


Leggi tutto

Vitas Gerulaitis, l'ultimo playboy

Il corpo vestito sul letto sfatto, i lunghi capelli biondi sciolti sulle spalle fredde, la casa vuota di fronte all’oceano, parvero tutti indizi chiari e inequivocabili di una fine attesa. E che quel cadavere, in vita, fosse dedito a frequenti stravizi e all’uso di stupefacenti, indusse non pochi cronisti ad ascrivere il decesso all’ennesimo caso […]


Leggi tutto

La prima volta dell'Empoli in serie A

Quello era davvero il più bel campionato del mondo, con i migliori giocatori del pianeta. Nella Juventus si esibiva ancora Michel Platini, seppur alla sua ultima stagione; Hans Peter Briegel e Toninho Cerezo giocavano per la Sampdoria, mentre la Fiorentina schierava Ramon Diaz che teneva a battesimo il giovanissimo Roberto Baggio. “Kalle” Rummenigge e Daniel […]


Leggi tutto

Fabio Grosso, che brillò una sola estate

Philip Seymour Hoffman vinceva l’Oscar per la sua interpretazione di Truman Capote ma, come si vedrà, questo non sarebbe bastato a placare i suoi demoni interiori; la Cina inaugurava la diga delle Tre Gole, la maggiore opera idroelettrica del mondo; Evo Morales diventava il primo Presidente indio nella storia della Bolivia e cominciava a mantenere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »