Geotermia: le officine di Larderello Enel Green Power fanno scuola nel mondo

Il personale di Operation & Maintenance di Latam dell’azienda panamense Enel Fortuna, che ha trascorso due settimane a Larderello usufruendo di sessioni di personal training

Un’opportunità per alimentare l’indotto locale, aumentare il livello di specializzazione e favorire lo sviluppo dell’indotto locale. Ad inaugurare le iniziative di formazione il personale della Enel Fortuna di Panama


Larderello è da sempre la capitale mondiale della geotermia e adesso si candida a diventare anche uno dei punti riferimenti globali nel settore delle tecnologie rinnovabili: le officine di Larderello, infatti, sono state scelte come sede per la revisione e la riparazione di componenti degli impianti Enel Green Power nel mondo e per lo svolgimento di attività di formazione ai colleghi Enel Green Power in tutti i campi di attività.

Presso le officine di Larderello sono già state effettuate le revisioni del rotore turbina e di altri accessori della centrale idroelettrica di Fortuna, a Panama, e sono in corso le operazioni di rifacimento con upgrade di alberi di generatori eolici per gli impianti Movasa del Costa Rica.

A inaugurare le iniziative di formazione è stato il personale di Operation & Maintenance di Latam dell’azienda panamense Enel Fortuna, che ha trascorso due settimane a Larderello usufruendo di sessioni di personal training per il trasferimento di know how da parte dei tecnici Enel Green Power operativi presso le Officine.

Le Officine di Larderello si confermano così un’eccellenza mondiale, non solo nel settore geotermico ma in tutto il panorama tecnologico delle rinnovabili con un primato unanimemente riconosciuto nella manutenzione e revisione delle componenti impiantistiche. Un’opportunità per il territorio di Larderello e della Val di Cecina perché, come afferma il Responsabile Geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi, “le officine costituiscono sempre più un volano per favorire lo sviluppo delle imprese locali alimentando l’indotto, portando nuovo lavoro ad alta specializzazione da ogni parte del mondo e contribuendo a far crescere il livello di professionalità nel già collaudato tessuto industriale delle aree geotermiche”.

“Siamo lieti – ha detto Marco Favilla, Responsabile delle Officine di Larderello – di mettere a disposizione le nostre competenze per l’ottimizzazione tecnologica di numerosi impianti Enel Green Power nel mondo, alimentati da fonti rinnovabili diverse da quelle geotermiche. Allo stesso modo ci sembra molto utile lavorare sulla formazione, nonché sullo scambio di competenze e di esperienze, per uniformarci su livelli di assoluta eccellenza in tutto il pianeta”.

Fonte: Enel spa

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina