Confartigianato per la comunità alluvionata di Albinia: raccolti 2260 euro con 'Maremma da bere'

Confartigianato Imprese di Grosseto in campo per la comunità alluvionata di Albinia

Confartigianato per la comunità di Albinia
I Giovani imprenditori hanno raggiunto l'obiettivo, 2.260 euro raccolti con Maremma da bere

L'obiettivo era contribuire alla ricostruzione del territorio di Albinia e i Giovani imprenditori di Confartigianato Grosseto ci sono riusciti grazie al loro impegno, raccogliendo 2.260 euro per finire i lavori di ristrutturazione di un parco giochi della città maremmana.

Lo scopo dei corsi di degustazione di vini e distillati (Maremma da bere), che si sono svolti in questo mese, era proprio quello di aiutare la popolazione di Albinia, colpita duramente dall'alluvione del 2012: un modo per essere presenti nel territorio in modo positivo e propositivo.

Maremma da bere ha preso il via all'inizio di gennaio da Albinia: sono seguiti altri tre appuntamenti in altre location sempre del Grossetano. Quaranta le persone che hanno partecipato al corso con grande entusiasmo.

Le associazioni di volontariato in contatto con i Giovani imprenditori sono “Con Albinia nel cuore” e “Albinia viva”, grazie a loro è stato possibile conoscere concretamente i disagi del territorio e supportare un'iniziativa reale, tra l'altro rivolto ai più piccoli.

“Il gruppo ha colto appieno lo spirito associativo di Confartigianato – spiega il funzionario dell'associazione, Gianluigi Ferrara che ha curato il progetto - Rete d'impresa si può e si deve fare non solo attraverso politiche sindacali, ma anche attraverso quelle sociali il cui interesse va a godimento dell'intera comunità”. “Meglio un piccolo concreto risultato di tanti progetti spesso faraonici, difficilmente realizzabili – spiega il presidente dei Giovani, Priscilla Occhipinti, docente delle lezioni - L'obiettivo di questa nostra prima iniziativa, al di là dell'importo (per quanto soddisfacente) da devolvere in beneficenza, era quello di riportare i riflettori sui disagi delle aziende di Albinia, che, dopo essere state oggetto di attenzioni al momento dell'alluvione, sono state trascurate e lasciate senza gli aiuti sperati; era importante esprimere alla popolazione la nostra solidarietà.

Questo è stato solo il primo degli appuntamenti, con i Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Grosseto contiamo infatti di concretizzare altre idee volte a favorire l'incontro dei turisti con gli artigiani locali, per far conoscere il valore aggiunto che c'è nei nostri prodotti (a tal fine partiranno delle iniziative presso l'aeroporto di Grosseto ed i porti di Marina e Castiglione della Pescaia), aiutare i giovani che intendono costituire la propria impresa sul territorio ad affrontare le difficoltà burocratiche purtroppo crescenti; instaurare un dialogo maggiore con gli enti, per facilitare e snellire ove possibile, almeno a livello locale, le pratiche. C'è da impegnarsi per tenere vive le nostra imprese e con loro il nostro territorio”.

Fonte: Confartigianato Grosseto

Notizie correlate



Tutte le notizie di Orbetello

<< Indietro

torna a inizio pagina