
Siamo agli ultimi giorni del 2017, un altro anno che ha visto l’editoria italiana combattere battaglie difficili, la più complicata delle quali per l’ulteriore calo di lettori.
Nonostante questo, le libraie di Rinascita oggi sono stanche ma soddisfatte perché nei nostri due negozi le vendite non sono mancate, gli attestati di stima e affetto, da parte di soci e clienti, nemmeno! Soddisfazioni che condividiamo con tutti i soci della nostra Cooperativa – che nel corso del 2017 sono diventati 884 – e dai quali spesso ci arrivano sollecitazioni a mantenere, anzi a rafforzare, il nostro legame con la città.
Ed è proprio cogliendo il suggerimento di alcuni soci e interpretando il desiderio di molti di essi che il Consiglio di Amministrazione della nostra Cooperativa ha deciso di devolvere l’importo di 4mila euro – in precedenza destinato ad un piccolo omaggio ai singoli soci – per la raccolta fondi finalizzata al restauro della Fontana del Pampaloni nella Piazza Farinata degli Uberti (conosciuta anche come Piazza dei Leoni), a Empoli. Come noto, la fontana con le sue sculture - le Naiadi e i leoni - è uno dei monumenti più amati dai cittadini empolesi e ha necessità di un’importante opera di restauro. Lavori che saranno finanziati anche con i fondi raccolti con la campagna ABBRACCIA EMPOLI cui possono contribuire anche singoli cittadini. Guardando al nuovo anno, pensiamo non ci sia cosa migliore di un gesto, pur piccolo, fatto in difesa del bene di tutti.
Tamara Guazzini Presidente della Cooperativa Libreria Rinascita di Empoli
Brenda Barnini: «Grazie alla Libreria Rinascita per il sostegno al restauro della fontana dei Leoni»
Il sindaco Brenda Barnini Empoli commenta la donazione che la Libreria Rinascita ha effettuato per contribuire alla campagna di raccolta fondi lanciata la scorsa estate dal Comune di Empoli per il restauro della Fontana del Pampaloni.
«Grazie alla Libreria Rinascita e a tutti i suoi soci per questo importante contributo che servirà a far splendere in tutta la sua bellezza la Fontana delle Naiadi e dei Leoni. Un gesto – sottolinea il sindaco di Empoli Brenda Barnini – che evidenzia la sensibilità per la cultura e per il patrimonio storico artistico che da sempre caratterizza la Rinascita. Contribuire, attraverso l’Art Bonus alla campagna di raccolta fondi per il restauro di uno dei simboli di Empoli, è un’iniziativa importante per tutta Empoli. Un obiettivo che raggiungeremo grazie al contributo dei cittadini, alla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato che da sempre sostiene con sensibilità e lungimiranza le nostre attività, all’Empoli F.C., alla campagna lanciata dalla Sezione Soci Coop di Empoli ‘Abbraccia Empoli’ e ora anche grazie alla Libreria Rinascita. Chiunque abbia a cuore quella fontana può, grazie allo strumento dell’Art Bonus, contribuire al restauro».
COSA è ART BONUS - Art Bonus è una misura agevolativa di credito di imposta volta a favorire fino al 65% le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura. La misura, introdotta dal Decreto legge 83 del 2014, è stata resa permanente dalla legge di stabilità del 2016, ed è riconosciuta, fra l’altro, per le donazioni a favore di interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici e sostegno ai servizi e alle attività culturali.
Per le persone fisiche e gli enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti) il credito d'imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile. Per i soggetti titolari di reddito d'impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali, che esercitano anche attività commerciale, il credito d'imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui. Per fruire del credito d'imposta è sufficiente che il 'mecenate' conservi copia del documento che certifica l'erogazione in denaro con la causale di versamento che identifica oggetto ed ente beneficiario.
È possibile effettuare un bonifico con
BENEFICIARIO Comune di Empoli
IBAN IT 74 W 05034 37831 000000000136
CAUSALE Art Bonus – FONTANA DEL PAMPALONI - Codice fiscale o P. Iva del mecenate
CC POSTALE n. 24853509 codice IBAN:IT 19 Q 07601 02800 000024853509
CAUSALE Art Bonus – FONTANA DEL PAMPALONI - Codice fiscale o P. Iva del mecenate
Per ottenere la detrazione del 65% sarà sufficiente conservare la ricevuta del versamento ed esibirla in sede di dichiarazione dei redditi o di eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Il nome del donatore comparirà nell'elenco sul sito nazionale dell'Art Bonus in corrispondenza dell'intervento finanziato.
Se si desidera che il proprio nome non compaia nella lista dei donatori, occorre specificare tale volontà scrivendo un'e-mail all’indirizzo fontanapampaloni@comune.empoli.fi.it.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Comune di Empoli (http://www.comune.empoli.fi.it/artbonus/artbonus_home_2.htm) e il sito del Ministero (www.artbonus.gov.it).
Fonte: Comune di Empoli- Ufficio Stampa
<< Indietro