"Se ci furono errori, lo Stato sarà bene in grado di provvedere, coraggio aretini!". Monsignor Riccardo Fontana, vescovo di Arezzo, così ha incitato nell'omelia della notte di Natale la folla giunta per la messa. I riferimenti impliciti sono legati alle vicende giudiziarie ed economiche di Banca Etruria: "Questa città merita molto di più dlela litania di citazini poco onorevoli. Da tempo siamo sulla bocca di tutti i media. Ma tocca a noi tutti impegnarsi a recuperare quella dignità che ci appartiene, proveniente dalla storia ma pure risorsa del futuro".
Notizie correlate
Empoli
Attualità
27 Dicembre 2017
Capodanno 2018 si avvicina e sale anche l'ansia. Sicuramente i vostri amici vi avranno già tempestato di domande: "Cosa facciamo per l'ultimo dell'anno? Dove andiamo? Che cosa c'è in giro?". [...]
Arezzo
Attualità
22 Dicembre 2017
Hanno ripulito l'Arno e lo hanno fatto con passione e dedizione. Tanto di meritarselo tutto l'attestato di formazione per aver partecipato al progetto Migranti Bonificatori 2017 promosso dal Consorzio di [...]
Arezzo
Attualità
21 Dicembre 2017
"Le gravissime dichiarazioni di Casini che qualifica “speculatori” gli azzerati delle banche, pongono nuovamente la questione della adeguatezza di Pierferdinando al suo ruolo di Presidente della Commissione. Ieri sera, infatti, [...]
Tutte le notizie di Arezzo
<< Indietro