Educazione alimentare, le buone abitudini degli alunni poggesi

Il municipio di Poggio a Caiano

Sono arrivati al secondo posto, sui tredici progetti presentati da venticinque classi di nove istituti comprensivi al concorso “Giovani consumatori”, gli alunni della quinta A della primaria “Edmondo De Amicis” di Poggio a Caiano, uno dei plessi dell’istituto “Mazzei”. Il concorso, riservato alle quarte e quinte elementari, era bandito da Regione Toscana e Ufficio scolastico regionale, con l'obiettivo di promuovere conoscenze e competenze in fatto di educazione al consumo critico e consapevole.

Gli alunni della quinta A, dopo varie discussioni con le insegnanti e tra di loro, partendo dalla constatazione dello spreco che giornalmente avviene anche in una mensa scolastica. hanno presentato come elaborato finale la performance "No allo spreco alimentare", ispirata agli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau. Alla fine gli sprechi si sono anche ridotti.

Gli alunni della quinta A hanno realizzato fumetti, disegni, piatti creativi, una canzone rap e un video e si sono aggiudicati un kit per ventiquattro studenti, che permette di lavorare con le scienze, la tecnologia, l'ingegneria, l'arte e la matematica in modo semplice e coinvolgente.

L’atto conclusivo è giunto al termine di un percorso suddiviso in diverse fasi: nella prima fase gli alunni hanno scritto alcuni elaborati, raccontando e riflettendo sui loro comportamenti a mensa; il secondo passo è stato declinare gli scritti in alcuni "Esercizi di stile", illustrando prima gli atteggiamenti negativi tenuti, poi i corretti stili da adottare; a questo punto è stato buttato giù un copione; quindi la messa in scena, supportata da slide.

Il video con la performance degli alunni poggesi è su: http://www.giovaniconsumatori.it/it/content/sprecario-0

Fonte: Comune di Poggio a Caiano - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Poggio a Caiano

<< Indietro
torna a inizio pagina