
Far conoscere Pisa, le sue bellezze, tutto quello straordinario patrimonio della città che va ben oltre la splendida piazza dei Miracoli. Questo è l’intento principale della web fiction “I love Pisa”, patrocinata dal Comune di Pisa, che nasce dalla collaborazione tra Studio Comunica e l’Alba Associazione Culturale. Per questo progetto è stato lanciato anche un crowdfunding sulla piattaforma ulule https://it.ulule.com/webserie-i-love-pisa/: il 50% della somma raccolta sarà devoluto in beneficenza all’Associazione L’Alba che si occupa del recupero di persone che hanno avuto l’esperienza di una sofferenza mentale e della condanna sociale che ne consegue.
Il film narra di cinque persone che arrivano a Pisa e non si conoscono tra loro. Ognuno dei protagonisti scopre la città con occhi nuovi, diversi. Ci saranno accadimenti sorprendenti che faranno incontrare i personaggi del film e questo cambierà per sempre la loro vita! Un modo nuovo e suggestivo per far conoscere le bellezze di Pisa e le sue eccellenze.
Gli attori, tutti professionisti, provenienti dal mondo del cinema e del teatro, hanno accolto con entusiasmo il progetto, non solo per lo scopo benefico, ma anche per il modo innovativo di presentare un territorio.
Tra i protagonisti della fiction anche un ragazzo molto speciale affetto da sindrome di down, Ciro Di Leo, che ha già avuto esperienze in teatro, porterà un grande contributo alla fiction stessa. La fiction sarà inoltre sottotitolata in inglese e sarà presentata nei maggiori festival delle web series: Parigi, Roma, Londra, Hollywood.
«Girare un film a Pisa, in questo caso una web serie, sicuramente rappresenta un incentivo anche per gli aspetti legati al turismo ed è un modo bello per promuovere la città – ha dichiarato il vicesindaco Paolo Ghezzi - Iniziative come questa devono farci pensare al ritorno di immagine per la città e per il suo litorale, in questo senso il cinema può essere un volano importante».
«È interessante sperimentare uno promozione del nostro territorio che passi anche da strumenti come questo – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Andrea Ferrante - Rappresentare Pisa come città di incontro e di scoperta rende sicuramente un aspetto fondamentale della sua anima più vera».
Diana Gallo dell’Associazione L’Alba: «A Pisa siamo ormai un punto di riferimento per le persone con disagio mentale. Uno dei punti chiave in cui crediamo è la responsabilizzazione, l'accettazione, ma soprattutto per l’inclusione che è uno degli aspetti su cui punta anche questa web serie che vede anche la partecipazione di Ciro Di Leo, uno dei ragazzi che l’Associazione aiuta e che ha avuto già diverse esperienze di recitazione a teatro».
Oltre ai canali YouTube e fan page Facebook è stato realizzato un sito dedicato www.webseriepisa.com all’interno del quale è già possibile vedere il primo trailer.
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro