Vetri rotti alle auto in sosta, a Pisa arrivano telecamere mobili

Fototrappole nelle zone sensibili dopo i recenti episodi di vetri rotti alle auto in sosta. La Polizia Municipale ha attivato un nuovo servizio che prevede l’utilizzo di telecamere mobili che vengono piazzate in giro per la città per scoprire eventuali autori di atti vandalici e furti

Ma non sono le uniche azione che gli agenti di via Battisti hanno messo in campo negli ultimi giorni. Per la lotta al degrado sono stati rimossi 4 relitti di veicoli abbandonati, per evitare che venissero usati come luogo di ritrovo di malintenzionati e di spaccio. Continuano i controlli antiabusivismo in centro e in zona Duomo: decine gli ombrelli sequestrati. Una multa da 500 euro per abbandono di rifiuti. 4 sanzioni da 500 euro per violazioni del codice del commercio durante i mercati: in un caso è stato trovato un soggetto non qualificato intento alla vendita, negli altri tre casi altrettante attività avevano occupato il suolo pubblico oltre i limiti previsti dalla relativa concessione

Infine i controlli alla sosta: sia in via Aurelia per scoraggiare i bus turistici dal parcheggiare dove non possono, sia in zona ospedale (67 sanzioni per divieto di sosta, nonostante la presenza di un grande parcheggio gratuito servito da bus navetta) sia in ZTL per auto che sono entrate contromano per evitare i varchi elettronici (65 multe in tre giorni)

Fonte: Comune di PIsa - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina