
Tre percorsi che si incrociano in Biblioteca Gronchi, rappresentate da tre donne: Valeria Solesin, Sara Puccinelli e Anna Bertoncini. La prima vittima del folle terrorismo dell’ISIS morta nell’attentato del Bataclan del novembre 2015 alla quale verrà intitolato il chiostro verde, il patio della Biblioteca Gronchi. Nell’occasione sarà installata l’opera “Natura Meccanica” di Sara Puccinelli, giovane donna, vincitrice del primo premio del Concorso d’Arte contemporanea “MotorArt – Premio Pontedera Città dei Motori”. L’opera, un albero costruito con fili di ferro di riciclo e parti meccaniche del motore della Vespa, rappresenta la vita, la rinascita continua nonostante le difficoltà, il divenire eterno.
Ad arricchire la serata Anna Bertoncini che presenterà il suo libro “ Educare al patrimonio in una società multiculturale “ (ed. Franco Angeli). Il libro è stato vincitore della prima edizione del Premio Valeria Solesin indetto dalla Fondazione LavoroPerLapersona.
Fonte: Ufficio stampa
<< Indietro