Copenaghen, Norma, risate e altro ancora: dicembre al Teatro Del Popolo

(foto gonews.it)

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino dicembre sarà un mese ricco di spettacoli interessanti.

Martedì 12 dicembre alle 21.00 la stagione di prosa propone Copenaghen  con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice che ridanno vita e personalità al trio dei protagonisti dell’avvincente dramma storico-scientifico del commediografo britannico Michael Frayn. Si riporta in scena il formidabile duello verbale, su due fronti bellici contrapposti, fra i fisici Niels Bohr e Werner Heisenberg, alla vigilia del devastante uso della bomba atomica.

Biglietti: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16; loggione € 8. 1 € per il diritto di prevendita.

 Il 26 dicembre del 1867 venne inaugurato il Teatro del Popolo di Castelfiorentino con l’opera di Vincenzo Bellini Norma.

Martedì 26 dicembre alle 20.30, centocinquanta anni dopo, per celebrare          questo anniversario, sul palco del teatro castellano torna Norma, spettacolo prodotto dalla Fondazione Teatro del Popolo, con l’Orchestra Sinfonica di Grosseto e affermati cantanti in un  innovativo allestimento con scenografie multimediali realizzate per l’occasione. Direttore d’orchestra Marco Alibrando;regia, scene,  ideazione grafica e costumi di Emiliana Paoli.

Biglietti: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 30; rimanenti plachi 1° - 2° ordine e 3° ordine  €26,  loggione € 12.

Il 2017 si chiude con lo spettacolo di San Silvestro che quest’anno è affidato alla camaleontica Maria Cassi che propone il suo The best of my very best. Risate assicurate, panettone e brindisi finale con l’attrice. Appuntamento domenica 31 dicembre alle 22.30.

Biglietti: platea e palchi 6/11 1°e2° ordine 30€; rimanenti palchi 1°e 2° ordine e palchi 3° ordine 26€; loggione 12€.

Il 2018 si apre il 1°gennaio alle 17.00 con il tradizionale Concerto di Capodanno della Filarmonica Giuseppe Verdi di Castelfiorentino, diretta dal maestro Stefano Mangini, mentre il 6 gennaio alle 17.00 consueto appuntamento con il saggio degli allievi della scuola di musica di Castelfiorentino (ingresso gratuito).

Fonte: Giallo Mare Minimal Teatro - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina