L'artigianato pisano in fiera, Volpi: "A Milano con la qualità e la storia della Toscana"

E' partita bene la trasferta milanese degli artigiani pisani di Toscana Sapori CNA a Milano. Grande afflusso di visite e grande curiosità fin dalle prime ore di apertura de L'Artigiano in Fiera per gli artigiani del gusto del Consorzio Toscano Sapori che hanno aperto da stamani i loro banchi all'evento milanese. Artigiani locali con il loro made in Tuscany, anzi il “fatto in Toscana” con la qualità, le tradizioni e la storia della Toscana. Si tratta di uno degli eventi più importanti dell'anno, L'Artigiano in Fiera, (Milano dal 2 al 10 Dicembre).
L'evento ha respiro internazionale, infatti gli artigiani che esporranno a Milano provengono da tutto il mondo ed è aperto a tutti e “ci aspettiamo di incontrare un grande pubblico – ha dichiarato Edo Volpi presidente di Toscana Sapori CNA - nel nostro stand i visitatori provenienti da tutto il mondo potranno conoscere i liquori Taccola, il tartufo toscano bio de ‘I tartufi di Teo’, i prodotti freschi de ‘La Casa del Pane’, alla pasta toscana Bertoli, alla cioccolata e pasticceria di “Le Bontà” o infine alla birra toscana di ‘Vapori di Birra’ . L'artigiano in Fiera, come dice il nome stesso, è un evento estremamente interessante perché i prodotti non vengono solo esposti in modo anonimo bensì dietro al banco vi sono gli artigiani stessi. La possibilità di conoscere i protagonisti, gli autori delle produzioni, di scambiare opinioni e conoscenze sui prodotti, sul territorio di provenienza, sono ciò che rende una visita alla Fiera una esperienza unica, diversa dalle solite esposizioni e mercati. Per noi è un modo di farci conoscere e far apprendere al grande pubblico le particolari e suggestive storie e tradizioni che stanno dietro i nostri prodotti. A Milano verranno portati alcuni prodotti storici, infatti abbiamo una vasta gamma di proposte: liquori, tartufi, pasta, pane, birra e cioccolato”.

Gli artigiani toscani a Artigiano in fiera 2017
I liquori toscani hanno una storia centenaria. Il liquorificio Taccola 1895 produce da quasi un secolo alcuni dei liquori toscani più diffusi, come il Sassolino o il Ponce. La lunga tradizione toscana del tartufo è rappresentata da I tartufi di Teo, azienda che per prima ha ricevuto la certificazione biologica per il tartufo in Italia. La Pasta Bertoli e La casa del Pane di Francesco Gori porteranno il grano toscano in tutte delle sue forme. New Entry è la pasticceria torteria “Le Bontà di Marco Toschi” che con le sue praline di cioccolato e i suoi biscotti alle nocciole conquisterà ogni palato. Oltre ai liquori, tra le bevande artigianali Vapori di Birra che porterà una birra artigianale prodotta con l'aiuto dell'energia geotermica della zona di Larderello.

Dove trovarli:
Artigiano in Fiera
Stand C64 Padiglione 1; Fiera Milano Rho-Pero
Quando: 2-10 Dicembre 2017, dalle 10.00 alle 22.30

Fonte: Cna Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina