Più polizia in Valdinievole, interrogazione parlamentare di Fanucci e Bini (PD)

Caterina Bini (foto Giovanni Rastrelli)

Arriva l’impegno del governo per un aumento del personale di Polizia in organico in Valdinievole. La conferma arriva dal sottosegretario al Ministero dell’Interno Gianpiero Bocci, che ha risposto ad un’interrogazione parlamentare promossa dai deputati Edoardo Fanucci e Caterina Bini.

“Si rileva un deficit di 80 unità rispetto alla previsione della forza pari a 390 - ha ammesso Bocci nel corso del suo intervento in commissione Affari costituzionali - e talune tipologie di reato, in particolare quelli predatori, quali furti e rapine, incidono sulla percezione della sicurezza presso la popolazione residente in provincia di Pistoia".

La presa d’atto del governo ha soddisfatto l’onorevole Edoardo Fanucci che, in sede di replica, ha incalzato il governo. “Il riconoscimento, chiarissimo ed inequivocabile, delle carenze - ha detto - è il primo passo per risolvere le difficoltà e integrare il numero delle forze dell’ordine, così come più volte richiesto dai sindacati di categoria e dai rappresentanti locali. La sicurezza dei cittadini è una priorità e ci attiveremo in ogni sede per verificare che questo diritto sacrosanto sia garantito. Occorre vigilare, insieme a tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, affinché questi impegni siano portati avanti: serve un fortissimo ed efficace lavoro di squadra. Un sottodimensionamento di 80 unità merita una risposta più rapida possibile”.

“I dati relativi alla microcriminalità creano preoccupazione nella popolazione provinciale, soprattutto in Valdinievole - dichiara Caterina Bini - È importante sollecitare il governo per un effettivo aumento dell'organico. I sindacati di polizia ci sollecitano in tal senso da tempo e noi vogliamo farci carico del problema, come abbiamo sempre fatto su questioni analoghe a fianco delle forze dell'ordine nell'interesse dei cittadini”.

D’accordo anche il sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi. “Ringrazio gli onorevoli Edoardo Fanucci e Caterina Bini per il lavoro promosso in Parlamento, che ha portato alla conferma dell’impegno del governo per un sensibile aumento del personale di Polizia di Stato in tutta la Valdinievole. È il segnale che il lavoro svolto da questa amministrazione sta ottenendo un riconoscimento tangibile in termini di incremento dell’organico, a cui stiamo puntando da tempo per porre al centro dell’attenzione la sicurezza, con la realizzazione del nuovo Commissariato in viale Adua e con la richiesta di elevazione di rango del presidio di Montecatini”.

“Il governo ha certificato la carenza di personale in provincia di Pistoia: si tratta di punto di partenza importate - spiega Andrea Carobbi Corso, Sindacato Autonomo di Polizia - Ci auguriamo che la presa di posizione del sottosegretario Bocci porti presto ad un aumento di personale, necessario per far fronte ai reati”.

“I numeri non lasciano scampo - dice Antonio Rovito del Coisp - dal 2018 altri tre poliziotti del commissariato di Montecatini Terme andranno in pensione ed anche a Pescia la situazione non è migliore. Serve un intervento per garantire la sicurezza sul territorio, ringraziamo gli onorevoli Fanucci e Bini per il grande lavoro in questo senso”.

Fonte: Ufficio stampa

Tutte le notizie di Valdinievole

<< Indietro
torna a inizio pagina