
Anche quest’anno, sabato 25 novembre, una grande folla ha invaso il salone adiacente la chiesa di Cristo Redentore a le Case; famiglie intere con bambini, gruppi di amici e conoscenti, tutti sorridenti e felici di partecipare ad un evento che è ormai una piacevole consuetudine. Stare insieme, conversare, ascoltare le novità dai ricercatori della Neurochirurgia del Meyer e donare il proprio contributo a favore della Fondazione Meyer per finanziare il progetto “Per Elisa contro il medulloblastoma”.
A fare gli onori di casa gli atleti della Giusfredi ciclismo, vera anima della serata, e per la prima volta, c’è stato anche il caloroso saluto di don Luca Piacentini, parroco della neonata parrocchia di Le Case.
Tra una portata e l’altra il clima si è riscaldato con la visione delle immagini delle imprese dei superciclisti Giusfredi tra cui la campionessa del mondo Edita Pučinskaitė.
Poi, com’è nostra consuetudine nel coniugare sport e solidarietà, è venuto il momento dell‘intervento dei rappresentanti dell’ AVIS di Monsummano, il presidente Gianluca Gaeta e la vice presidente Patrizia Calamante.
A seguire quello della dottoressa Barbara Spacca, della neurochirurgia del Meyer, che ci ha relazionato sugli ultimissimi studi sui tumori cerebrali, tra cui il medulloblastoma, e sugli importanti risultati conseguiti grazie alla collaborazione con i migliori centri ospedalieri del mondo e, infine, il momento della foto ricordo con l’assegno firmato a favore della Fondazione Meyer e l’impegno a ritrovarsi, ancora più numerosi, il prossimo anno.
La somma raccolta è stata davvero importante: € 3.391,00. Sì proprio tremilatrecentonovantuno euro che prendono la via del Meyer facendo salire così il nostro contributo annuale a ben € 14.680,50.
Una somma importante che contiamo di incrementare ancora. Infatti nel mese di dicembre una nuova dolce iniziativa ci aspetta: sono in arrivo dei fragranti panettoni, appositamente realizzati per noi da specializzate aziende dolciarie per allietare le feste natalizie.
Numerose sono state le aziende che ci hanno sostenuto con un proprio dono: Bufalcioffi, Cicli Banzai, Conad di Cintolese, Grotta Giusti, Macelleria Da Giacomo, Oreficeria Mancini, Panificio Ferrari, Sintesi sistemi per ufficio, Slitti caffè e cioccolato.
A tutti il nostro più sincero ringraziamento che va anche a tutti i partecipanti alla cena ai volontari di cucina e di sala, a quanti hanno comunque contribuito con le offerte ed i doni fino all’onnipresente fotografo Marino.