
Era completamente privo di illuminazione ed esposto a gravi pericoli per la sicurezza di automobilisti e pedoni. Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di intervenire in via Trento a La Scala, la strada che da via Covina va fino al cavalcavia della Fi-Pi-Li, realizzando un impianto di illuminazione efficiente e all'avanguardia.
“Questo tratto è percorso da un intenso traffico veicolare perché unisce due frazioni, Isola e La Scala – spiegano il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l'assessore Marzia Fattori -. Anche la presenza del Liceo Marconi e del campo sportivo accentuano la quantità traffico, per questo si è reso necessario un intervento che andasse a garantire una corretta illuminazione in un tratto che ne era completamente sprovvisto, dotandolo di lampioni fino a raggiungere il cavalcavia della Fi-Pi-Li, ricollegandosi quindi all’impianto che arriva fino a Isola”.
Per la costruzione è stata richiesta l’autorizzazione alla Provincia di Pisa, ente proprietario del tratto che, su proposta del Comune di San Miniato, ha deliberato la riduzione di velocità a 50 Km/h e autorizzato l’utilizzo di pali in alluminio con plafoniere ad alta efficienza, dotate di tecnologia a Led, in analogia con gli interventi di efficientamento realizzati di recente lungo la Tosco Romagnola e in via A. Moro.
“Questo intervento va a completare la messa in sicurezza di una delle zone più frequentate del nostro territorio – concludono gli amministratori -. Abbiamo investito 43mila euro di risorse comunali per garantire condizioni ottimali a chi quotidianamente transita in questa strada, utilizzando strumenti all'avanguardia funzionali anche in termini di risparmio energetico”.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro