
Una domenica di emozioni intense. Una domenica preludio a un altro dì di festa speciale, domenica prossima 3 dicembre 2017. Nella chiesa della Madonna del Carmine di Pistoia si è tenuta la cerimonia di premiazione della 1° edizione del riconoscimento nazionale PresepiAmo, che intende celebrare le personalità di tutti i settori che eccellano per valori etici: è stato attribuito alla campionessa mondiale paralimpica di equitazione, la lucchese Sara Morganti.
A premiarla, in rappresentanza del Comune della città di Giano, l’assessore allo sport Gabriele Magni, il delegato provinciale del CONI Vittoriana Gariboldi e l’artista Marco Lanzara, presidente dell’associazione PresepiAmo. Presente, e a sua volta insignito, il massimo dirigente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Toscana Massimo Porciani. Ha presentato il giornalista e scrittore Gianluca Barni.
Domenica prossima 3 dicembre, sempre alla Madonna del Carmine, ci sarà, con inizio alle ore 17, l’inaugurazione della 3° edizione della popolare rassegna di arte presepiale “PresesepiAmo Città di Pistoia”, alla presenza di Sua Eccellenza il Vescovo di Pistoia Monsignor Fausto Tardelli.
Con dolcezza, simpatia e semplicità, Morganti e Porciani hanno catturato l’attenzione della platea evidenziando non tanto i successi ottenuti in questi anni, quanto la forza di volontà che ogni atleta paralimpico mette nella disciplina sportiva che pratica. È questo il messaggio dato: ognuno si sforzi di tirare fuori il meglio di sé, reagisca, sempre e comunque, alle avversità, non si scoraggi né si esalti, affronti la vita con equilibrio, ma con tanta voglia di fare. Dia il massimo di sé stesso.
Il meraviglioso sorriso di Sara, i moniti del dolce burbero Porciani per un pomeriggio indimenticabile. Come si propone di essere la rassegna PresepiAmo, che ci terrà compagnia sino al 7 gennaio 2018 e sarà visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 19.30 (aperture straordinarie mattutine: tutte le domeniche, 8, 25 e 26 dicembre e 6 gennaio dalle 10 alle 12.30. Chiusura il 31 dicembre. Prezzo d’ingresso: 2 euro).
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i numeri 3454011774 o 3289419423.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro