
Questa mattina alla Dogana del Capannone a Ponte Buggianese si è tenuto un interessante momento di approfondimento sulla tematica delle "Stragi Naziste e Fasciste in Italia" con l'autorevole presenza del Procuratore Militare della Repubblica di Roma Dott. MARCO DE PAQOLIS e di un Docente di Storia contemporanea dell'Università di Pisa Dott. GIANLUCA FULVETTI.
Il Procuratore De Paolis è stato colui che ha istruito e seguito tutti i processi degli ultimi anni sulle Stragi della seconda guerra mondiale (fra cui il processo di alcuni degli autori dell'Eccidio del Padule di Fucecchio) e che continua ad esercitare il suo ruolo per molte vicende anche dei giorni nostri.
Nell'occasione sono stati presentati anche due volumi che vedono i due Relatori fra gli Autori insieme al Prof. Paolo Pezzino Coordinatore della realizzazione dell'Atlante promosso dall'ANPI Nazionale: il primo "La difficie giustizia" e "Zone di guerra, geografie di sangue".
Molto nutrita la partecipazione e la sala era stracolma di giovani a partire dai Componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e da due classi terze delle medie dell'Istituto" Don Milani" di Ponte Buggianese e di due quinte classi dell'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia.
Molti i Cittadini e gli Ospiti istituzionali: Il Dott. Roberto Pennisi, Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia di Roma, i Vertici dell'Arma dei Carabinieri di Pistoia e Montecatini e della Guardia di Finanza di Montecatini, il Consigliere Regionale Marco Niccolai e i Rappresentanti dei Comuni di Larciano, Monsummano Terme e Cerreto Guidi, che isieme a Fucecchio accomunano Ponte Buggianese come teatro dell'Eccidio del 23 agosto 1944.
Molto interessante è stato il contributo e gli approfondimenti dei due Ospiti che hanno destato l'attenzione non solo per la illustrazione delle vicende storiche, ma anche il racconto della loro esperenza personale e per l'attualizzazione delle tematiche trattate.
Fonte: Comune di Ponte Buggianese - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Ponte Buggianese
<< Indietro