Musiwacaer, aperti i lavori del convegno all'Antica Fornace Agresti

Oggi, martedì 21 novembre, alle 14.30, all'Antica Fornace Agresti di Impruneta, si è aperto il convegno internazionale di ceramica ©MUSIWACAER (Mosaico-Calce-Ceramica), ovvero “quando l'arte incontra la scienza”.

Presenti: Francesco Chimienti, presidente e art director presso WA © MUSIWA Foundation; il sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei; Marco Ciatti, direttore dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e delegato ufficiale del Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini; Cesare Baccetti, per il Museo della Ceramica di Montelupo; Michele Macchiarola, Direttore Cnr-Institute of Science and Technology for Ceramics di Faenza.
Il convegno si chiuderà venerdì 24 novembre 2017.

©MUSIWACAER nasce dall’incontro tra WA-MUSIWA (Associazione Internazionale Arte, Cultura e Popoli –arte contemporanea), il CNR-Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici (Gruppo Beni Culturali), il Comune e la Pro Loco di Impruneta (Firenze).

Il convegno è anche l'occasione per aprire le porte dell'Antica Fornace Agresti, uno dei luoghi più belli e ricchi di storia e di lavoro di Impruneta, risalente ai primi anni del XVIII secolo, quando gli Agresti, una delle più antiche famiglie di fornaciai, trasferirono qui la loro attività a seguito dell'esaurimento della precedente cava di via della Croce. Adesso la fornace, di proprietà del Comune, che ne ha curato il restauro, è un luogo magico ed evocativo.

Qui il comunicato stampa con il programma e i link per gli aggiornamenti: http://159.213.91.28/Engine/RAServePG.php/P/633010010100/M/250010010803.

Fonte: Comune di Impruneta - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Impruneta

<< Indietro
torna a inizio pagina