
Sinistra Italiana, alla luce di quanto successo in questi ultimi giorni, intende esprimere la sua netta condanna per le precarie condizioni in cui versano alcune scuole pubbliche dell'Empolese Valdelsa.
Quanto avvenuto, rischia seriamente di minare la fiducia dei cittadini nei confronti del nostro sistema scolastico e di chi dovrebbe averne a cuore il buon funzionamento.
I tagli indiscriminati alla spesa pubblica e la mancanza di investimenti nel settore dell'edilizia scolastica, hanno contribuito a rendere ancora più fatiscente la già precaria situazione delle nostre scuole.
Ci riferiamo in particolare a quanto accaduto alla scuola primaria Carrucci di Pontorme, dove copiose infiltrazioni di acqua piovana hanno provocato l'evacuazione degli alunni; alla caduta di un cornicione dall'edificio che ospita il liceo artistico Virgilio; alla aule del Tecnico Fermi, fredde per la rottura della caldaia, con conseguente sciopero degli studenti che hanno manifestato davanti al Comune.
A tutto ciò si aggiunga l'incredibile ritardo con cui sono stati nominati molti insegnanti, che hanno potuto prendere sevizio con settimane e settimane di ritardo rispetto all'inizio dell'anno scolastico.
I danni provocati alla qualità dell'insegnamento, al di là dell'impegno dei singoli docenti, sono sotto gli occhi di tutti; danni inevitabilmente aggravati dalla precarietà di gran parte degli insegnanti, con ricadute negative sulla continuità didattica e sull'efficacia dell'azione educativa.
L'alternanza scuola-lavoro non ha fatto poi che aggravare una situazione di per sé già tanto deficitaria: gli alunni non fanno esperienze lavorative tali da accrescere il loro bagaglio di competenze professionali, offrono spesso manodopera a costo zero, perdono ulteriori ore di lezione in classe.
È questa la Buona Scuola di cui tanto si è parlato e di cui il Paese tutto avrebbe un estremo bisogno?
La Buona Scuola, come noi la intendiamo, è fatta di ambienti sicuri e confortevoli, di laboratori attrezzati, di personale stabile
La Buona Scuola, come noi la intendiamo, è da intendersi come agenzia culturale in grado di offrire conoscenze con metodo e continuità, svolgendo al contempo l'essenziale ruolo di ente formativo di sensibilità e coscienze .
Nicola Ferraro e Fabrizia Bertelli, coordinatori di Sinistra Italiana Empolese Valdelsa
<< Indietro