
Giovedì 2 novembre il Rotary Club San Miniato ha dedicato una serata al grande artista Leonardo da Vinci, presso la “Terrazza Miravalle”, sede del Club, la dottoressa Sara Taglialagamba ha intrattenuto i soci e gli ospiti con un’appassionante relazione dal titolo “Ordine, bellezza e invenzione in Leonardo da Vinci”.
“Già nel suo primo periodo milanese Leonardo da Vinci definisce e rende concreta la sua idea di ornamento come carattere indispensabilmente connaturato con l'utilità in progetti elaborati per la corte di Ludovico il Moro: oggetti d'uso che precorrono la figura dell'industrial designer. L'ornato diventa per Leonardo un requisito essenziale alla bellezza nella misura della sua intrinseca necessità a rendere utile un elemento considerando la sua destinazione e il suo utilizzo specifico”
Taglialagamba, laureata in Conservazione dei Beni culturali all’Università di Pisa con una tesi su Leonardo da Vinci, attualmente sta terminando il suo post dottorato all'École Pratique des Haute Etudes della Sorbona a Parigi ed insegna al corso architetture d'acqua al Dipartimento di architettura del Politecnico di Milano.
“La mia lettura - commenta Taglialagamba, vuole mostrare un lato finora inedito di Leonardo come industrial designer alle prese con decorazioni per pareti, studi per un soffitto e per tarsie, decorazioni per mattonelle, medaglie e insegne forse da utilizzare come emblemi, gioielli, vestiti e perfino una borsetta da sera da signora, fontane e lampade da tavolo, fino a disegni più tardi di fantastiche e mirabolanti armi e armature”
Fonte: Rotary Club San Miniato
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro