Montelupo al centro, 14 progetti accolti per gli incentivi del Comune

Quattordici le nuove attività che sono o saranno prossimamente avviate nel centro cittadino di Montelupo per cui è stata presentata domanda per accedere ai benefici previsti dal bando“Montelupo al centro”.

Il bando, lo ricordiamo, prevede il sostegno economico a coloro che scelgono di aprire una nuova attività a Montelupo. Il Comune si accolla il pagamento del canone di affitto fino a un massimo di 10 € mensili al mq. In questa misura:
80% - primo anno
50% - secondo anno
30% - terzo anno

Il bando rimarrà aperto per 3 anni e la prima scadenza per la presentazione della domanda era lo scorso 30 settembre.
Tutti i progetti presentati sono stati valutati da una commissione che ha tenuto conto delle premialità previste dal bando: innovazione del progetto; sostenibilità, esperienza consolidata nel settore; età e genere; tipicità (botteghe d’arte, filiera corta, studi artistici); attività caratterizzanti (sono state premiate le attività tradizionali o contemporanee promosse da imprese locali della ceramica di Montelupo e gli spacci aziendali realizzati da imprese e/o reti di imprese e artigiani del territorio di Montelupo Fiorentino e dell'area dell'Empolese Valdelsa).

I progetti presentati spaziano da centri artistici dedicati alla ceramica a centri sportivi; da centri benessere ai più tradizionali negozi di abbigliamento e scarpe; da negozi specializzati in comunicazione e nuove tecnologie e comunicazione a spazi associativi; fino ad arrivare alla realizzazione di un co-working per attività creative/artigianali, galleria d'arte, attività formativa e di aggregazione.

Solamente due progetti (per ragioni diverse) non hanno raggiunto il punteggio minimo stabilito per beneficiare degli incentivi.

Tutti coloro che hanno presentato domanda riceveranno nei prossimi giorni una comunicazione ufficiale con tutti i dettagli e le istruzioni su come procedere per ottenere l’incentivo.

I fondi interessati si trovano nell’area del centro cittadino e sono stati individuati a seguito di una ricognizione fatta dal comune nei primi mesi del 2017. I proprietari dei fondi che affittano ad un prezzo massimo di 10 euro al mq possono beneficiare di un contributo pari a quanto dovuto per il pagamento dell’IMU.

Tenendo conto degli incentivi da dare agli esercizi che hanno al momento fatto domanda l’investimento a carico del comune per il triennio 201/2019 è di circa 100.000 euro, che potranno aumentare con l’apertura di altre nuove attività.

A questi vanno aggiunti anche 6600 euro che andranno a beneficio dei proprietari che affittano a prezzi concordati, a compensazione di quanto dovuto per l’IMU.

«Montelupo al centro vuole rispondere in maniera concreta a quella che è un’urgenza: la rivitalizzazione del centro cittadino. Un processo che passa attraverso l’apertura di nuove attività, la riqualificazione e l’animazione e che ha suscitato interessi anche a livello nazionale. Ci siamo concentrati in questa fase sull’apertura di nuove attività, alcune delle quali fortemente caratterizzanti. Fra i vari progetti presentati ce ne sono alcuni, infatti, che da soli contribuiscono a ridisegnare le funzioni e il volto del nostro centro. Ovviamente l’investimento fatto dall’amministrazione comunale è importante e crediamo che i benefici ricadranno anche sugli esercizi già esistenti.

L’auspicio è che il senso di questa operazione venga compreso e che gli esercenti sostengano l’amministrazione nelle iniziative promozionale che vengono avviate. È essenziale che la questione del centro cittadino sia percepita come un problema da affrontare a più livelli con il contributo di tutti», afferma il sindaco Paolo Masetti.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina