
A distanza di 100 anni dalla disfatta di Caporetto e prossimi alla data del 4 novembre, il gruppo consiliare "Il Centrodestra per Empoli" ha proposto di intitolare il Comando della Polizia Municipale di Empoli al Serg. Luigi D'Oronzo.
La motivazione la spiega il Capogruppo e Consigliere Comunale del Centrodestra di Empoli, Andrea Poggianti, che ripercorre la biografia di questo "eroe empolese, sconosciuto ai più": "Luigi D'Oronzo, nato a Barletta il 2 gennaio 1886, nel 1914 fu assunto dal Comune di Empoli, con regolare concorso, in qualità di Agente della Polizia Municipale dell'epoca. Nel 1916 fu chiamato alle armi nella Grande Guerra del 1915 - 1918. Nello stesso 1916, il Comune di Empoli riconobbe un plauso al Serg. D'Oronzo Luigi in occasione della sua prima medaglia d'argento al valor militare. In totale, è stato decorato con 3 medaglie d'argento al valor militare e promosso sul campo per meriti di guerra.
Tuttavia, il Serg. Luigi D'Oronzo è morto in battaglia nelle tristi, ma gloriose giornate di Caporetto, di cui quest'anno ricorre il centenario, precisamente il 25 ottobre 1917. Dopo la sua morte, la vedova ed il figlio continuarono a vivere a Empoli.
Per questa serie di coincidenze storiche e per tributare un ricordo ad un ex Agente della Polizia Municipale di Empoli, caduto per l'Italia nella Grande Guerra, ho protocollato una mozione per il prossimo Consiglio Comunale di Empoli di novembre 2017 al fine di intitolare il Comando della P.M. di Empoli, ubicata in Via Cavour n. 79, a questo nostro concittadino valoroso.
Rammento come a Barletta, sua città natale, esista oggi una via a lui dedicata; pertanto mi sembra il minimo onorare la professionalità ed il contributo umano del Serg. Luigi D'Oronzo in questo modo per salvaguardare la sua memoria dall'oblio attuale."
Andrea Poggianti, capogruppo e consigliere comunale 'Il Centrodestra per Empoli'
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro