Acqua gratuita negli ospedali toscani: la battaglia del M5S

“Ogni giorno migliaia di bottigliette d’acqua vengono vendute negli ospedali toscani, nelle Case della Salute e nel resto dei presidi sanitari. A comprarle pazienti, loro familiari e personale sanitario. Un business inopportuno visto dove si consuma e superabile tramite un percorso istituzionale con ASL e gestori del servizio idrico integrato. L’obiettivo: dotare di distributori di acqua potabile e gratuita tutti gli ospedali, le case della salute e i presidi sanitari pubblici toscani” così Andrea Quartini e Giacomo Giannarelli, consiglieri regionali M5S promotori dell’iniziativa tradotta in un atto d’indirizzo all’approvazione del prossimo Consiglio regionale.

“La Legge regionale 25/1998 vieterebbe già nelle mense l’uso di contenitori a perdere come le bottigliette di plastica. Quanto proponiamo è semplicemente l’estensione di questa impostazione – da verificare perché abbondantemente disattesa – anche agli spazi per i pazienti. Otterremmo sia un miglioramento del servizio al cittadino, sia una riduzione della quota di plastica raccolta negli spazi sanitari regionali. Plastica per giunta spesso non differenziata e così inviata a smaltimento” precisano i Cinque Stelle.

“La plastica rappresenta una delle principali fonti di inquinamento, soprattutto marino. Un anno fa il CNR Ligure identificò proprio nel tratto tra Capraia e Gorgona la più alta concentrazione di plastiche di tutto il mare italiano. Un risultato pessimo cui contribuisce anche il fatto che ogni anno in Toscana si gettano come rifiuti circa 82mila tonnellate di questi materiali. Ridurre questa quota è fondamentale, tanto quanto accertarsi che tutto il rimanente sia avviato ad opportuno riciclo” conclude Giannarelli, vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio.

Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

torna a inizio pagina