
Francigena e Romea, le antiche vie di comunicazione e di pellegrinaggio si incontrano a Fucecchio. Il convegno si terrà sabato 28 ottobre al Nuovo Cinema Teatro Pacini di Fucecchio, organizzato dalla Associazione Italiana dei Cavalieri del Tau Onlus - Confraternita “Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau o di San Jacopo d’Altopascio e dal Comune di Fucecchio.
Programma mattino
ore 10:30 - Apertura lavori
Saluto del Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli
Saluto del Presidente Ass. Italiana Cav. del Tau Onlus Dott. Antonio Martini
Saluto del Consigliere Regionale Francesco Gazzetti
Saluto del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani
Relatori:
S.E. Mons. Andrea Migliavacca Vescovo di San Miniato
Le vie romee e la discesa a Roma degli imperatori per l’incoronazione
Prof. Raffaello Cecchetti
Via d’acqua e di terra nel territorio fucecchiese fra i secoli XI e XIV
Prof. Albero Malvolti
La via Francigena del mare
Prof.ssa Veronica Marianelli
Strade e culti della società medievale
Prof.ssa Isabella Gagliardi
Programma pomeriggio
ore 13:00 - Brunch
presso “La Calamita ONLUS” piazza Salvo D’Acquisto, 5
ore 14:30 - Ripresa lavori
La Romea strata: il tratto longobardo tosco-emiliano da Nonatola alla congiunzione con la Francigena di Fucecchio
Arch. Nedo Ferrari
La viabilità toscana nell’alto medioevo
Dott. Davide Trentacoste
Il ruolo della valorizzazione degli antichi tracciati:
modelli e buone pratiche
Prof. Sandro Danesi
La via Francigena in Toscana da Pontremoli a Abbadia S. Salvatore
Prof. Massimo Tosi
Nuove forme di pellegrinaggio. Alla ricerca dei presepi lungo la via Francigena e le vie romee
Fabrizio Mandorlini
Conclusioni
Dott. Alessandro Valiani Gran Cancelliere della Storica Compagnia