Automobilismo tra le curve del Montalbano: torna lo slalom 'Vinci-San Baronto'

(foto gonews.it)

Per gli amanti dell'automobilismo, domenica 15 ottobre sarà una giornata da segnare sul calendario. A distanza di sette anni dall'ultima edizione, torna lo slalom 'Vinci-San Baronto', una competizione che annovera oltre settanta automobilisti da tutta Italia che si daranno filo da torcere lungo tre manche.

Si parte alle 8.30 e si chiude verso le 17, con tanto di premiazione sul piazzale del frantoio Il Ferrale. L'evento è organizzato dall'Asd Nos di San Miniaro in collaborazione con la Scuderia BRM di Vinci e il patrocinio di Uisp, Comune di Vinci e Unicef, quindi ha anche una valenza sociale.

La corsa è la prova conclusiva del Campionato italiano Slalom e anche del Trofeo Nos e del XXII Trofeo Macota. Si tratta della nona gara e quest'anno sono stati coinvolti più di duecento piloti. Per la prima volta quest'anno si corre in Toscana e si torna sul Montalbano dopo l'ultima volta nel 2010.

La gara si snoda su 2,7 km lungo la strada provinciale 13 tra Vinci e Fornello. Le curve in salita rendono il tracciato particolare, quasi unico nel suo genere e non solamente per il paesaggio. La viabilità subirà alcune variazioni: nelle ore 'morte' della gara - principalmente tra le 13 e le 14 - la strada sarà libera, altrimenti verrà chiusa. Gli organizzatori si sono già messi a disposizione dei residenti della zona qualora ci dovessero essere emergenze e quindi il tratto dovesse essere transitato.

Dalle 8.30 alle 10 si terranno le verifiche tecniche; poi briefing e partenza col primo giro di ricognizione. Il via ufficiale è alle 11,45, le altre due manche saranno rispettivamente alle 14.15 e alle 15.30. La premiazione, come detto, avverrà al piazzale del Ferrale e sarà allestito uno stand da GMG dove le autorità e gli organizzatori premieranno i vincitori. Questa parte sarà visibile anche in diretta streaming su www.spacetv.live grazie all'azienda AntennaGO Telecomunicazioni di Empoli di Maurizio Coletta.

"Fa piacere rivedere sul territorio una corsa del genere. Gli organizzatori sono al lavoro da mesi e di sicuro intercetteranno l'interesse della popolazione" ha detto l'assessore allo sport di Vinci Sara Iallorenzi. Tra gli organizzatori c'è Fabio Bagnoli, presidente dell'Asd Nos, che ha dato un'altra lettura della corsa: "Molti piloti vengono da fuori Toscana. Sosteranno a Vinci già da oggi e quindi è un modo pure per incentivare il turismo".

 

Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Motori

<< Indietro

torna a inizio pagina