Villa Serena, le Rsa e l'Empolese Valdelsa: un convegno per i 50 anni della struttura

le iniziative del 50° anniversario di Villa Serena viene organizzato a Montaione giovedì 12 ottobre 2017, dalle ore 9,30 alle ore 13,00 il convegno:
“Le RSA e la programmazione territoriale ai tempi della Libera Scelta”

Questa iniziativa vuole mettere a fuoco le problematiche delle Residenze Sanitarie Assistenziali dopo l’approvazione delle normative regionali sulla Libera Scelta. Queste strutture devono essere sempre più inserite nella programmazione territoriale per potere rispondere in modo appropriato alle nuove sfide dell’assistenza. Si tratta di vedere le RSA, come uno dei tanti servizi a disposizione delle persone fragili, collegate in maniera concreta agli altri servizi socio-sanitari, per garantire la continuità. Occorre svilupparle come una risorsa flessibile che possa coniugare le risposte alle nuove necessità assistenziali con sempre maggiori bisogni sanitari. Si parlerà della nuova impostazione che occorre pensare per queste strutture, dei controlli da parte delle commissioni di vigilanza, del futuro dei nuclei specialistici.

L’assessore Saccardi porterà un contributo determinante per definire i nuovi compiti a cui sono chiamate le strutture per anziani nel sistema di welfare regionale. Sarà insomma una giornata che ci permetterà di sviluppare un approfondimento fra esperti e soggetti che vivono quotidianamente la realtà delle RSA e che sono chiamati sempre più a garantire una qualità ed un benessere crescente, agli anziani ospitati, a fronte di risorse limitate che anche per questo devono essere utilizzate in maniera sempre più consapevole.

Dopo l’incontro del 3 ottobre, con gli ex sindaci e tanti ex dipendenti, dove si è festeggiato il 50° anniversario della struttura e si parlato di cosa è stata in mezzo secolo Villa Serena per tutto il territorio, giovedì si parlerà anche di cosa potrebbe essere domani Villa Serena, nel nuovo sistema delle RSA. Un’occasione quindi per parlare della programmazione della zona Empolse-Valdelsa e di come potrà evolversi la gestione di Villa Serena, oggi gestita dall’Unione dei Comuni.

Di seguito il programma:
L’UNIONE DEI COMUNI DEL CIRCONDARIO DELL’EMPOLESE-VALDELSA
IL COMUNE DI MONTAIONE E LA RSA VILLA SERENA
Giovedì 12 ottobre, dalle ore 9,30 alle ore 13,00 a Villa Serena a Montaione
organizzano il Convegno:
“Le RSA e la programmazione territoriale al tempo della libera scelta”
Ore 9.00 - Brenda Barnini –  Sindaco di Empoli e  presidente Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese-Valdelsa : Saluti
Nedo Mennuti - Direttore Terrritoriale USL Toscana Centro e della Società della Salute : La programmazione territoriale
Antonella Rosa – MeS Scuola Superiore Sant’Anna : Il sistema di valutazione delle RSA in Toscana
Carmine di Palma – Presidente ANSDIPP (Associazione dei direttori delle RSA) sezione Toscana): La RSA: una risorsa proattiva per l’anziano fragile a domicilio
Stefania Saccardi – Assessore Regione Toscana : Il nuovo sistema del Welfare Regionale
Rossella Boldrini - Direttore Servizi Sociali  USL Toscana Centro  : Strumenti di verifica e di miglioramento per le RSA
Manlio Matera - Presidente regionale dell’AIMA : I nuclei Alzheimer ed il chronic care model
DIBATTITO
Paolo Pomponi – Sindaco di Montaione e delegato del sociale dell’Unione dei Comuni : Conclusioni
Ore 13.00 Buffet preparato dalla cucina di Villa Serena

La partecipazione è gratuita, tuttavia per motivi organizzativi è necessaria l’iscrizione con le seguenti modalità:
tel 0571 6991- 0571 699458 fax 0571 699333
mail: villaserena@empolese-valdelsa.it

Fonte: La direzione di Villa Serena

Tutte le notizie di Montaione

<< Indietro
torna a inizio pagina