Tasse evase dall'ortopedico, condanne al professionista e ai suoi 'vicini'

Palazzo di Giustizia a Firenze (foto gonews.it)

Dall'ortopedico al commercialista, dalla famiglia del professionista (genitori e sorella) fino alla segretaria: condanne a raffica per riciclaggio e reimpiego di proventi sottratti al fisco quest'oggi a Firenze. I soldi a nero ottenuti dall'ortopedico veniva girato a persone di fiducia, i quali li giravano in seguito su conti correnti personali e li reinvestivano altrove. Il giudice Mario Profeta in rito abbreviato ha condannato per reati fiscali l'ortopedico a 2 anni e 4 mesi, più pesante ancora la pena per il padre (3 anni e 4 mesi con 3.600 euro di multa), mentre la segretaria se l'è 'cavata' con 2 anni (sospensione condizionale) e 2.400 euro di multa. Patteggiano a due anni la sorella dell'ortopedico (1.200 euro da pagare) e il commercialista (4mila euro di multa), a 2 anni e 6 mesi e la madre (multa di 6.800 euro). Una villa in Versilia, due case a Vingone di Scandicci, un complesso a Rignano sul'Arno sono finite nel mirino perché legate alle quote sequestrate di una società, per un valore di 3,5 milioni di euro. La 'voluntary disclosure' ha permesso il rientro di 800mila euro di tasse evase (dal 2010 al 2015).

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina