In programma un convegno sull’infermieristica nelle RSA e sulla gestione complessiva della salute degli anziani
Giovedì 5 ottobre, in collaborazione con l’IPASVI di Firenze, è stato organizzato un convegno sull’infermieristica nelle RSA e sulla gestione complessiva della salute degli anziani residenti. Le RSA si configurano sempre più come luoghi di accoglienza per persone fragili e, spesso, con grave compromissione dello stato di salute. Non possono, però, abbandonare la loro mission di “residenza”, casa, luoghi sociali; non si tratta di diventare ospedali di serie B. Quindi una continua attenzione nel cercare di conciliare l’assistenza e le cure più appropriate con la dimensione umana e di “vita” della persona, che ha diritto a mantenere le proprie abitudini e la sua dignità. Isabella Caponi, coordinatrice sanitaria di Villa Serena e Gianpaolo Scarselli, responsabile Qualità del Centro Residenziale “V. Chiarugi” di Empoli, hanno cercato di delineare la situazione oggi delle RSA dal punto di vista sanitario, supportate dai dati forniti da Antonella Rosa, responsabile Laboratorio MES, dell’Università “S. Anna” di Pisa, e da Francesca Collini, con le indagini di ARS.
I lavori della giornata sono stati coordinati da Gianfranco Cecinati, dell’IPASVI di Firenze. E’ stata presentata anche l’esperienza del marchio Qualità e Benessere nella gestione della salute. Nel pomeriggio sono stati realizzati dei tavoli di approfondimento su alcune tematiche, relative alla gestione dei farmaci in RSA, della continenza, del dolore, dell’autonomia delle persone come valore determinante per la salvaguardia della dignità della persona.
Di particolare importanza l’argomento sulla Contenzione, introdotto da Cristina Banchi, che ha fatto riflettere i presenti sulla necessità di un nuovo approccio, che veda come fine ultimo quello della sua più totale abolizione. Al convegno hanno portato il proprio contributo Delio Fiordispina, direttore di Villa Serena, il Sindaco di Montaione Paolo Pomponi e il consigliere regionale Enrico Sostegni, che ha concluso i lavori ed ha parlato del nuovo sistema del welfare regionale che coinvolge fortemente anche il ruolo delle RSA, con la legge sulla libera scelta. La prossima iniziativa di Villa Serena sarà il 12 ottobre sul tema LE RSA E LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE AL TEMPO DELLA LIBERA SCELTA con l’assessore regionale Stefania Saccardi che illustrerà “Il nuovo sistema del welfare Regionale”.
Fonte: Villa Serena
<< Indietro