
Per snellire le operazioni di stoccaggio di tutti i rifiuti ingombranti generati dall’evento alluvionale di domenica 10 settembre, il Comune di Livorno ha dovuto individuare alcune aree ad hoc dove stoccare tutto il materiale che veniva rimosso dalle strade, dai campi, dall'alveo dei fiumi e dalle case. Nonostante la fase di emergenza, l’Amministrazione Comunale, attraverso l’Ufficio Ambiente, è riuscita a differenziare il più possibile il materiale raccolto.
L’area del parcheggio tra via Gioberti e via Allende e quella del parcheggio tra via Allende e via Cattaneo sono risultate le zone maggiormente idonee – perché dotate di una pavimentazione impermeabile e non troppo distanti dai luoghi maggiormente colpiti – allo stoccaggio, in mucchi separati, di materiali ingombranti e di materiale inerte (principalmente terra e vegetazione). L’area del parcheggio in prossimità del Modigliani Forum a Porta a Terra (quella adibita agli spettacoli viaggianti) è stata destinata al deposito dei veicoli rinvenuti nel corso delle operazioni di gestione dell’emergenza
Le circa 6.000 tonnellate di rifiuti depositate nel parcheggio di via Gioberti sono attualmente in corso di rimozione. I mezzi adibiti al trasporto di questi materiali in discarica e nei centri di smaltimento effettuano una media di 20 viaggi al giorno. Dato che nessun altro materiale verrà aggiunto (già da alcuni giorni è stata individuata in via dei Materassai, zona Picchianti, una nuova area dove conferire i rifiuti urbani prima dell’avvio al loro recupero o smaltimento) si stima che entro due settimane l’area dovrebbe essere totalmente ripristinata.
"Oltre a ringraziare tutta la cittadinanza per lo sforzo notevole profuso per il superamento della fase emergenziale più acuta – dichiara l'assessore all'ambienteGiuseppe Vece – chiedo inoltre ai residenti della zona di dare un loro contributo con un minimo di pazienza, considerando che questo loro disagio nel vedere così tanto materiale nel loro quartiere è stato per molti altri cittadini un fondamentale aiuto per velocizzare l'enorme operazione di pulizia e permettere a molte altre persone il ritorno alle proprie abitazioni il prima possibile"
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa
<< Indietro