
A margine della presentazione del servizio di ascolto psicologico gratuito nei locali della sede di #Vorreiprendereiltreno Onlus a Cerreto Guidi, il fondatore Iacopo Melio ha illustrato le prossime iniziative da qui a fine anno.
Il 30 settembre sarà la volta della Skarrozzata, la passeggiata in carrozzina per far capire anche ai normodotati cosa significa affrontare ogni giorno i percorsi delle città nonostante le barriere architettoniche. Saranno presenti, spiega Melio, anche dei giocolieri che abitualmente fanno attività ricreative con i disabili. A seguire si terrà un'apericena di finanziamento.
Per il periodo natalizio la onlus sarà impegnata nel cercare fondi per finanziare un anno di pet therapy all'ospedale Santa Maria Annunciata di Ponte a Niccheri, per la prima volta all'interno del reparto di psichiatria. Melio intende rivolgersi all'Accademia cinofila fiorentina, che lavora non solo con i cani ma anche con i conigli, le galline e le tartarughe.
E una sorpresa è arrivata anche da Cerreto Guidi: la dirigente dell'istituto comprensivo locale Gabriella Menichetti ha affermato che anche il comitato genitori ha presentato una richiesta di attività di pet therapy per le attività extrascolastiche per integrare i bambini disabili. La richiesta verrà esaminata dal consiglio di istituto e potrebbe entrare in vigore a breve.
La collaborazione tra Melio e l'istituto comprensivo è assodata: per novembre è in programma anche un evento con il cantante Lorenzo Baglioni, con il quale Melio ha 'riscritto' Vengo anch'io di Jannacci, vista sotto l'occhio di un disabile costretto in carrozzina.
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro