
La frazione di La Serra inaugura la decima stagione del tartufo con la sagra dedicata al prezioso 'Tuber' e al fungo porcino, in programma da venerdì 22 a sabato 24 settembre. Dopo l'evento principe, la Sagra del 'cunigliolo' fritto, un'altra eccellenza è stata celebrata nel rinnovato tendone delle feste. Con le mani esperte dello chef Paolo Fiaschi, titolare di Papaveri e Papere a San Miniato e del Gambero Rosso di San Vincenzo, ieri è stata presentata a tavola la tre giorni di feste.
Oltre alle cene di venerdì e sabato, la domenica sarà una giornata speciale. Alla mattina sarà possibile assistere alla dimostrazione dei tartufai delle Colline Sanminiatesi mentre si esibiscono insieme ai loro cani campioni. Alle 15 ci sarà una passeggiata fino ai colli di Bucciano, con racconti e aneddoti lungo il perocrso tra fattorie, ville e chiese (il ritrovo sarà al Padiglione delle Feste). Alle 17.30 cooking show delle massaie 'stellate' della Festa, dedicate al tagliolino al tartufo bianco, le ricette di Carla Ulivieri contenute nel libro 'Coccole di Cipresso', e la presentazione del libro 'Donne del vino in Toscana' a cura di Roberta Capanni e Nadia Fondelli.
Per la gioia dei presenti, Paolo Fiaschi ha dato prova del suo talento cucinando un uovo con fonduta di parmigiano e cubi di zucca decorato da scaglie di tartufo e un risotto alla cipolla di Giarratana con broccolo e cavoli. Il finale è stato concluso dai volontari della sagra, con la classica arista e patate.
Nelle parole degli esperti questa stagione sarà povera di tartufo, ma con una qualità comunque eccellente. Le forti piogge a inizio settembre sono state deleterie per il Tuber Magnatum Pico.
Alla presentazione era presente il consigliere regionale Alessandra Nardini: "Torno volentieri alla stagione del tartufo - ha commentato -, è tra i prodotti tipici che hanno dato lustro alla nostra Regione, un motivo d'orgoglio della comunita regionale. Queste ricchezze del territorio fungono da volano di attrazione dei turisti".
A seguire Delio Fiordispina, presidente di San Miniato Promozione: "Nessuno a parte San Miniato ha 5 sagre e una mostra in tutto il territorio dedicate al tartufo. Deve essere un vanto per La Serra e per il Comune. San Miniato può dare due mesi di feste del tartufo. Ringrazio i volontari per il loro lavoro, per il rinnovo del padiglione e per la qualità di tutti gli eventi".
In vece del sindaco Gabbanini era presente il presidente del Consiglio comunale Vittorio Gasparri: "A La Serra la gente è laboriosa e operosa. Questo ambiente è un fiore all'occhiello non solo per voi ma per tutta l'amministrazione".
- Paolo Fiaschi al lavoro
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro