Il reato di tortura in Italia: a Barberino con Guido Magherini e Paolo Sandrucci

Quella dell’introduzione del reato di tortura in Italia è una storia lunga trent’anni. Il 3 novembre 1988 con la legge 498, il nostro paese ha ratificato la Convenzione ONU contro la tortura ed altri trattamenti e pene crudeli, inumane e degradanti. Il documento delle Nazioni Unite per la prima volta sanciva che ogni Stato aderente avrebbe dovuto prendere “provvedimenti legislativi, amministrativi e giudiziari efficaci per impedire che atti di tortura fossero compiuti in un territorio sotto la sua giurisdizione”, nonché provvedere “affinché qualsiasi atto di tortura costituisse reato”.

Nonostante questo, in Italia, nessuno dei disegni di legge sul tema che si sono susseguiti a partire dal 1989 è riuscito ad essere approvato. Il 26 giugno scorso è arrivato in quarta lettura alla Camera dei deputati il provvedimento che avrebbe dovuto introdurre finalmente nel nostro ordinamento il reato di tortura. Il testo è stato presentato nel 2013, ha avuto un iter piuttosto tormentato ed ha subito numerose modifiche. A metà maggio di quest’anno c’è stata l’approvazione del Senato, ed il 5 luglio la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il provvedimento. Ricordiamo che, la mancanza fino ad ora di un reato specifico nel nostro ordinamento, è stata più volte richiamata a livello internazionale.

Ed è proprio di questo che si parlerà alla terza edizione del “Liberamente Festival” al Circolo Arci di Barberino Di Mugello sabato 16 settembre dalle ore 17 all'evento “La Tortura in Italia, testimonianze e considerazioni sulla nuova legge”. Ci saranno importanti ospiti: Guido Magherini, padre di Riccardo Magherini e Paolo Sandrucci, attivista Amnesty International del gruppo di Firenze. Per chi fosse interessato già dalle ore 15 sarà possibile partecipare alla proiezione del film “Diaz- non pulire questo sangue” di Daniele Vicari, che racconta in modo crudo ma realistico gli scontri avvenuti durante lo svolgimento del G8 di Genova nel 2001.

Giulia Meozzi

Tutte le notizie di Barberino di Mugello