Palio di Perignano, grandi e piccini delle sei contrade si preparano

Siamo giunti al Palio delle Contrade numero 33^ e in Perignano si respira aria di competizione. 9/10/16 settembre 2017 in Piazza E. Berlinguer. Due weekend di pura adrenalina e spettacolo. Il paese è ricco di colori e ogni contrada sta ultimando la sua preparazione, sia per le Sfilate e sia per i giochi.

Sabato 9 settembre alle ore 21.00, si aprirà la XXXIII edizione con le Sfilate Folkloristiche a tema “ECCELLENZE TOSCANE”. Ordine di Sfilata e tema dalle ore 21.15:
Contrada Spinelli: Primi al Mondo (abolizione pena di morte)
Contrada Il Viale: La Toscana scrive la Storia (abolizione pena di morte)
Contrada Castello: DiVino Toscano (la storia del vino)
Contrada Quattro Strade: Sulla strada per Barbiana – Don Milani
Contrada Tre Vie: Le avventure di Pinocchio
Contrada Casaccia: Innamorarsi di Puccini

Alcune Eccellenze della nostra bella regione domani sera le troverete in Piazza in Perignnao. Sicuramente le nostre sei contrade, come ogni anno, ci fanno rimanere a bocca aperta con le loro rappresentazioni impeccabili e elaborate. Veri e propri spettacoli a cielo aperto!!!

Domenica 10 settembre alle ore 16.00 inizia il Minipalio (giochi per under 18), nato nel 1991. Le sei contrade si sfidano in sei giochi, suddivisi per fasce di età, stile giochi senza frontiere. Solo una contrada potrà alzare il trofeo di marmo del Minipalio. Inoltre, per la prima volta, la Contrada vincitrice riceverà il Mini Cencio (realizzato da Alessandra Salvadori) da portarsi nella propria sede.

Sabato 16 settembre alle ore 21.00 abbiamo il Palio vero e proprio, quello della Bilancia. Per la prima volta in notturna di sabato. E’ un gioco, per maggiorenni e residenti nel ex comune di Lari, dove le sei contrade si contendono il Cencio del XXXI II Palio dipinto da Daniele Bacci e ideato da Silvia Pratelli. Vince la contrada che, dopo una fase a gironi, semifinale e la finale diretta, sconfiggerà tutte le altre contrade. Il gioco consiste nel portare più sacchetti di grano possibili (da 2-3-4 kg), dopo aver superato una serie di ostacoli, alla castellana che dovrà fare canestro in una vera bilancia formato gigante. Il Palio delle Contrade è un evento che ogni anno attira paesani e extra paesani. L’Associazione Perignanese è fiera di portare avanti , sempre con più difficoltà, questo evento dopo che ha festeggiato il 21 giugno i 32 anni di attività. Con questo vi aspettiamo a Perignano per godervi l’atmosfera del Palio. L’arena di Piazza E. Berlinguer vi attende. Viva il Palio e le sue contrade!

Fonte: Associazione Perignanese

Tutte le notizie di Lari

<< Indietro
torna a inizio pagina