
Torna “Montopoli Medioevo”, la rievocazione storica medioevale, che prenderà i prossimi 9 e 10 settembre vita in uno dei borghi più belli della toscana centrale, famosa nel mondo anche per aver ospitato la battaglia di San Romano, frazione del comune, che dà il nome anche alla celebre opera di Paolo Uccello in mostra agli Uffizi, al Louvre e al British Museum.
La Rievocazione Storica di Montopoli, giunta alla 44ma edizione è una delle manifestazioni più antiche e belle nel suo genere: dal pomeriggio del Sabato e per tutta la Domenica sarà possibile rivivere l’affascinante e misteriosa atmosfera medievale, grazie ad una ricostruzione storica attenta ed uno scenario suggestivo, che farà da cornice alla storica “disfida”con l’arco, nella quale si sfideranno le contrade del “Perinsù” e del Peringiù”.
“Un’edizione piena di novità – spiega la nuova presidente di Pro Loco Montopoli Serena Nazzi – prima fra tutte quella dell’ingresso ad offerta. Un tentativo che facciamo per dare la possibilità ai nostri visitatori di sostenere come meglio vorranno la nostra manifestazione, ma anche un esigenza dovuta alle nuove norme di legge. Infatti a seguito dei noti “fatti di Torino” e di tutte le altre vicende di cronaca non solo nazionale - che hanno imposto più rigide norme per l’organizzazione di manifestazioni – è necessario, agevolare l’accesso alle vie di entrata e di uscita al borgo, quindi non prevedendo punti di controllo per eventuali biglietti. Oltre che alla necessità crediamo nella bontà di questa scelta, certi che i cittadino di Montopoli e i tanti turisti che popolano la nostra festa ci sosterranno per rendere questa modalità definitiva. Voglio ringraziare tutti i volontari che rendono possibile l’allestimento e lo svolgimento della festa, con un particolare plauso all’amministrazione comunale di Montopoli per la collaborazione”.
Tra le tante iniziative della festa riapre il concorso “case fiorite”, ovvero un premio speciale per l’abitazione o il balcone con la decorazione floreale più bella, che aiuterà a rendere ancora più piacevole ammirare la bellezza di Montopoli.
Sabato 9 settembre sarà possibile degustare la cena medievale (posti limitati) in Piazza San Matteo, una nuova e suggestiva location dove verranno svolti spettacoli dedicati ai commensali (prenotazione obbligatoria al 388 9554187 entro e non oltre le ore 13:00 di sabato 9 settembre). Saranno inoltre attivi vari punti ristoro durante entrambe le giornate tra cui il forno con il tipico “Ciaccino” di Montopoli. Anche i ristoranti del borgo proporranno un menù medievale.
Per i più piccoli saranno attivi laboratori con attività dedicate e giochi medievali.
Fonte: Pro Loco Montopoli - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro