
“La quotazione in Borsa di Estra è una notizia molto positiva per la città di Prato”, ha dichiarato il sindaco Matteo Biffoni, commentando l’approvazione da parte dei soci di Estra del via libera alla quotazione nella primaversa 2018. “Nel quadro complessivo delle società partecipate dai Comuni Estra si conferma la realtà più dinamica del nostro territorio. La sua quotazione in Borsa è un obiettivo ambizioso e condiviso che conferma il ruolo da protagonista che l’azienda riveste a livello nazionale, sia nei settori tradizionali sia in quelli innovativi a cominciare dagli investimenti sulla banda larga, con ricadute fortemente positive sui nostri territori. La quotazione in Borsa è sempre stata sostenuta dal Comune di Prato e il via libera da parte dei soci non può quindi che trovarci favorevoli, soprattutto alla luce dei principi fissati, che tengono al centro l’attenzione al territorio”.
Con la quotazione Estra conferma anche il proprio ruolo a livello nazionale: “Prato non aveva mai avuto un’azienda a partecipazione pubblica di così alto profilo, un risultato importante sul fronte dei servizi e per l’impatto economico nella nostra area”, ha concluso il sindaco.
Valentini: “Passaggio storico la quotazione di Estra in Borsa”
"Siamo ad un passaggio storico per la società pubblica frutto del coraggio con cui vennero aggregate le società comunali del gas di Siena, Prato ed Arezzo". Commenta così il Sindaco Bruno Valentini la notizia dell'approvazione da parte dei soci di Estra della quotazione in borsa della società.
"Oltre all'alleanza con la analoga società di Ancona – prosegue Valentini - è in programma la quotazione di Estra in Borsa, in modo da reperire le risorse per affrontare al meglio le prossime gare per la distribuzione del gas sia nelle zone tradizionali che nelle altre. Dovrà esserci anche una giusta remunerazione per i Comuni soci, per supportare investimenti per lo sviluppo economico".
"Io ho un sogno che è quello di utilizzare parte di quelle risorse per riportare le società locali del servizio idrico sotto il controllo pubblico toscano, unendo servizi pubblici strategici sotto la medesima regia. Ad ogni modo, il traguardo che oggi si raggiunge e che Siena fra le prime ha propugnato, è il frutto della lungimiranza dei Comuni soci e dell'impegno dei lavoratori di Estra, rispetto ai quali come capofila della gara per l'Atem-provincia di Siena mi impegnerò affinchè vengano inserite apposite clausole sociali di garanzia in fase di gara" conclude il primo cittadino.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Prato
<< Indietro