
Il comunicato dell'Amministrazione Comunale- Polizia Municipale in azione ad agosto per garantire la sicurezza di pisani e turisti. Sono stati rilevati quattro incidenti stradali uno dei quali ha riguardato una signora anziana residente a Marina di Pisa presso l'istituto Nissim che è stata investita da un'autovettura in via Arnino mentre attraversava la strada fuori dalle strisce pedonali.
Presidiata la zona monumentale, dove sono state sanzionate quattro attività commerciali per aver esposto, senza i dovuti permessi, merce sulla soglia e all'esterno dei locali; 100 euro di multa per altri due esercenti che hanno occupato una porzione di suolo pubblico superiore a quella concessa da S.E.P.I.
Sanzionati tre conducenti di bus turistici che hanno fatto scendere i turisti in un luogo improprio per evitare di pagare il parcheggio di via Pietrasantina. Multa da 185 euro più il pagamento maggiorato del ticket del parcheggio. A Cisanello, in via Simon, è stata ritrovata una vettura che era stata rubata. In totale 91 le multe nella giornata di lunedì 28 agosto per infrazioni al codice della strada.
Su un altro fronte, prosegue l’azione di lotta al commercio abusivo mirata a stroncare la filiera criminale, colpendo i distributori di merce contraffatta. I nuclei Antidegrado e Annonaria della Polizia Municipale di Pisa lunedì 28 agosto hanno portato a segno un altro importante intervento in zona Stazione: tre le attività commerciali in via Colombo e via Puccini nel mirino dell’attività investigativa della Polizia Municipale. L’intervento ha portato al sequestro di 257 accendini (a forma di animali e frutti, pericolosi per i bambini e vietati per motivi di sicurezza) e all’elevazione di una sanzione da 10mila euro (ai sensi del Codice del Consumo), al sequestro di ulteriori 115 accendini (privi di regolare etichetta) con applicata sanzione da 1.032 euro e infine al sequestro di 220 giocattoli (privi del marchio Ce), applicando una sanzione da 3mila euro.
Sempre in zona Stazione il Nucleo Antidegrado ha provveduto alla rimozione di 43 cartelli pubblicitari abusivi, tra la piazza della Stazione e via Corridoni, oltre ad un totem abusivo. Nei giorni scorsi inoltre la Polizia Municipale aveva provveduto a rimuovere biciclette abbandonate, relitti di biciclette e carrelli della spesa.
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
<< Indietro