
Quest’anno si stanno celebrando i 500 anni di fondazione del Convento e Santuario di San Vivaldo. Un santuario immerso nella campagna volterrana, meta di pellegrinaggio da secoli.
San Vivaldo è stato costruito su indicazione di Tommaso da Firenze, dopo un suo viaggio in Oriente, seguendo il modello dei sacri monti del nord Italia dove sono riprodotti i luoghi santi di Gerusalemme e della Terra Santa. Papa Leone X, nel 1517, ha concesso l’indulgenza a coloro che avessero visitato le cappelle della
Piccola Gerusalemme Toscana di San Vivaldo.
Da allora questo luogo è stato meta di tante persone desiderose di conoscere la Terra di Gesù, di godere della grazia del perdono e desiderose di vivere un momento di pace, spiritualità e bellezza.
Per festeggiare questa ricorrenza la Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizzato dei Frati Minori e il Commissariato di Terra Santa della Toscana invitano tutti i francescani, amici, ex pellegrini e in particolar modo le Associazioni Toscane che a vario titolo hanno un legame con la Terra di Gesù alla Solenne Celebrazione Eucaristica che sarà presieduta da fr. Francesco Patton, Custode di Terra Santa, il 3 settembre alle 17. Dopo la celebrazione Eucaristica alle ore 18.15 a cura del gruppo Amici di San Vivaldo, verrà eseguito tra le cappelle del Santuario un itinerario musicale dal nome “Laudato sii” per Celebrare la “12° Giornata per la Custodia del Creato”. Seguirà apericena musicale.
<< Indietro