Decrescita a Prato, la Lega: "Numeri che fanno riflettere"

Patrizia Ovattoni

"A Prato, come riporta la stampa locale, il rapporto dei nati/morti nel 2016 - afferma Patrizia Ovattoni, segretario provinciale della Lega Nord - indica un "+615" per i cittadini stranieri e un "-831" per gli italiani. Un dato drammaticamente negativo per Prato e i Pratesi".

"Da tempo - prosegue l'esponente leghista - stiamo assistendo ad una graduale decrescita della nostra comunità determinata, non solo da una chiara ed evidente diminuzione degli autoctoni, ma anche da altri fattori come la disoccupazione persistente, il lavoro instabile, le culle sempre più vuote, i cervelli in fuga, l'impossibilità di poter acquistare una casa ecc".

"Nel frattempo, però, le istituzioni che dovrebbero intervenire a favore della nostra comunità, con politiche in grado di farla ripartire - commenta la segretaria del Carroccio - lasciano il campo sgombero alle altre popolazioni che stanno allargando, sotto tutti i punti di vista, il loro raggio. Basti pensare alla comunità cinese che, tra un consistente tasso di natalità e la visibile espansione nel campo produttivo, sta portando avanti un percorso che definirei di conquista. E tutto questo malgrado, spesso e volentieri, i cinesi siano protagonisti di illegalità sul lavoro, di trasferimenti di denaro all'estero e di altre situazioni che non rispettano le nostre regole. Ho menzionato i cinesi perché è la comunità più popolosa e perché fare un esame riguardo alla presenza di tutte le etnie sarebbe veramente troppo lungo visto che Prato ne conta ben 117, risultando la città più straniera d'Italia. In assenza di adeguate politiche - precisa Ovattoni - che diano l'opportunità ai Pratesi di avere un lavoro sicuro e a condizioni dignitose, di acquistare una casa e di potersi creare una famiglia, temo che la sostituzione della nostra popolazione sia inevitabile".

"Invertire la rotta sembra un'utopia ma non è affatto così! A Cascina (Comune nel pisano) con alla guida il sindaco leghista, Susanna Ceccardi, è stato apportato un cambiamento radicale con politiche a favore dei cascinesi, i quali ne stanno traendo grossi benefici. Quindi cambiare si può e se i cittadini pratesi decideranno di darci fiducia - conclude il segretario - non esiteremo ad intraprendere un percorso di politiche a favore dei nostri concittadini."

Fonte: Lega Nord Prato - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Prato

<< Indietro
torna a inizio pagina