
Firenze è fra le città preferite dai turisti russi, che fanno registrare negli ultimi mesi un incremento del 78% nell'interesse nelle ricerche online su Firenze secondo dati Yandex, indicati dal Digital Marketing Manager Giulio Gargiullo esperto di business Italia-Russia.
I turisti russi negli ultimi mesi mostrano un maggiore interesse per Firenze . I dati vengono forniti da Giulio Gargiullo esperto Digital Marketing Manager da più di 15 anni impegnato nel business Italia-Russia da fonti Yandex, principale motore di ricerca russo. Le ricerche online relative alla città di Firenze sono aumentate del 78%". I dati mettono a confronto il mese di luglio 2016 dove la città di Firenze veniva ricercata online 111.329 volte, con luglio 2017 dove la stessa è stata ricercata 142.946 volte.
Così Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager: “Ma i numeri delle ricerche da parte dei russi o dei russofoni sono aumentati di molto nei mesi estivi poiché i cittadini russi sono tornati negli ultimi mesi nel Belpaese grazie alla ripresa del valore del rublo e al conseguente riacquistato potete d'acquisto”. Un altro motivo sta nel fatto che l'estate è il periodo di maggior frequentazione dell'Italia da parte dei russi. Inoltre negli ultimi mesi sono stati inaugurati diversi voli diretti fra diverse città italiane e la Federazione Russa ”.
Così commenta Gargiullo: “Negli ultimi mesi in effetti abbiamo registrato un notevole incremento di ricerche online da parte dei cittadini russi sulla città di Firenze, ma ovviamente anche per tutta la Toscana. Questo da un lato è giustificato dal fatto che, grazie alla ripresa del rublo, i cittadini russi hanno ripreso a viaggiare all'estero e quindi a tornare nel nostro Paese. Dall'altro lato negli ultimi anni si è osservata la necessità di questi turisti di entrare nei territori e andare oltre le grandi città, magari alla scoperta di luoghi più piccoli, meno noti e con grandi tesori culturali, artistici, enogastronomici, ecc. Per esempio, parlare della notorietà della Toscana e dell'italianità in Russia, a luglio il famoso macellaio toscano Dario Cecchini, si è esibito con le sue famose fiorentine in un noto ristorante di San Pietroburgo".
Prosegue: "Firenze è una delle mete preferite dai russi sicuramente per la sua bellezza e ricchezza di cultura ed arte, ma anche un centro ricco di negozi, botteghe artigiane e facilmente accessibile. Sappiamo che i russi vengono in Italia con l'intento di acquistare moda, accessori e lusso, spendendo meno rispetto al loro Paese, beneficiando del sistema Tax-Free e ovviamente per visitare il Belpaese che offre una bellezza e ricchezza riconosciuta in tutto il mondo. Il maggior interesse nella città di Firenze da parte dei cittadini russi ricalca il dato nazionale che ha visto un incremento del 38% nella vendite tax-free da gennaio a giugno 2017 rispetto al primo semestre 2016, come da dati Global Blue".
Conclude Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager specializzato nel mercato russo:“ L'interesse da parte dei russi è un messaggio alla città di Firenze, alle sue istituzioni, ma anche alle sue aziende o alle piccole attività. I russi sono grandi amanti dell'Italia e, come sanno tutti, amano spendere molto in Italia per abbigliamento, lusso, ma anche prodotti tipici prodotti di ogni genere made in Italy. Per trovare clienti dalla Russia e attrarli a Firenze e in Toscana o nel territorio oggi è piuttosto semplice grazie ad internet e delle attività di marketing digitale per trovare nuovi clienti e sviluppare nuovo business. Anche la più piccola azienda può essere notata grazie alla giusta attività di marketing digitale e con piccoli budget. E' importante approfittarne poiché pochissime aziende italiane sono presenti nel mercato russo digitale, e quindi avviare attività fra i primi ha costi bassissimi con ritorni economici molto alti”.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro