
Erano tantissimi al funerale di Niccolò Ciatti, il giovane in una rissa dentro una discoteca di Lloret de Mar. Il funerale è stato celebrato nel pomeriggio di oggi, sabato 19 agosto, presso la chiesa di Gesù Buon Pastore a Casellina di Scandicci.
Erano almeno duemila le persone presenti di cui tantissimi giovani. La fidanzata di Niccolò ha chiesto di indossare una maglia bianca e un foulard al braccio sinistro a ricordo di una abitudine che aveva Niccolò Ciatti nel vestire.
Sulla bara è stata portata una sciarpa della Fiorentina di cui Niccolò era tifoso e tanti fiori bianchi. Accanto al padre Luigi e alla madre Cinzia c'erano anche i sindaci di Scandicci Sandro Fallani e di Firenze Dario Nardella, oltre il sottosegretario alla giustizia Cosimo Maria Ferri. Questa mattina, invece, l'ex premier e segretario del Partito Democratico Matteo Renzi ha fatto visita alla salma del giovane prima dell'inizio dei funerali.
"Sembra che su Niccolò abbia trionfato l'odio omicida - ha detto il parroco don Giovanni Paccosi durante l'omelia - ma c'è un giudizio per chi ha fatto questo, non degli uomini ma di Dio".
Dopo la cerimonia il corpo è stato trasportato al cimitero di Sant'Antonio di Scandicci per la sepoltura.
Proclamato il lutto cittadino per Niccolò Ciatti
In occasione dei funerali è stato proclamato il lutto cittadino per oggi a Scandicci. La salma del giovane è da questa mattina nella chiesa di Gesù Buon Pastore, a Casellina dove la famiglia Ciatti vive. Il Sindaco Sandro Fallani ha invitato nell'orario dell'ultimo saluto a Niccolò "a sospendere le attività di svago in città, ad abbassare le saracinesche dei negozi per un'ora a partire dalle 15 e a cessare le attività lavorative non strettamente necessarie". Il lutto cittadino era già stato annunciato giorni fa quando non era ancora chiara la data del funerale.
<< Indietro