Colline del Fiora, incontro dei sindaci allarmati per il settore zootecnico

foto d'archivio

L’urgente attivazione di un tavolo almeno a livello provinciale da parte della Regione Toscana per affrontare tutti gli aspetti della grave crisi che colpisce da tempo gli allevamenti di ovini e che si sta ulteriormente accentuando. È questa la richiesta avanzata dai Sindaci dei Comuni di Manciano, Pitigliano, Sorano e Scansano, al termine di un incontro presso l’Unione dei Comuni delle Colline del Fiora a Pitigliano. Oltre ai Sindaci guidati dal Presidente dell’Unione Pierandrea Vanni, era presente il Presidente dell’Uncem Toscana, Oreste Giurlani .

La progressiva chiusura di allevamenti, che è legata a molte cause fra le quali soprattutto nel 2013, i ripetuti attacchi di canini, ibridi e lupi, sta determinando problemi crescenti anche per  le aziende di trasformazione del latte e sta avendo conseguenze pesanti anche sul piano dell’occupazione. Senza dimenticare le non meno gravi difficoltà nella quali si trova l’intero settore zootecnico che ha rappresentato uno dei punti di forza e di eccellenza dell’agricoltura della Provincia e della Toscana e che è relegato ad un ruolo sempre più marginale.

Per quanto riguarda  gli attacchi alle greggi, perlomeno crescenti e sempre più preoccupante, i Sindaci ritengono necessario attuare  con urgenza quanto previsto nel documento sottoscritto da Provincia- Comuni- Unione dei Comuni, per esempio per quanto riguarda il  contrasto al randagismo e chiedono che la Regione introduca indennizzi per gli allevatori danneggiati in base al danno reale che hanno subito.

Fonte: Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Pitigliano

<< Indietro

torna a inizio pagina