Punto di Primo Soccorso del presidio di San Marcello: aperto il cantiere

Il presidio ospedaliero Pacini a San Marcello

Sono stati consegnati in questi giorni alle imprese esecutrici dei lavori i circa 70 mq che saranno completamente ristrutturati per l’ampliamento del Punto di Primo Soccorso del presidio di San Marcello. Il cantiere è quindi già stato allestito e con le ristrutturazioni il servizio sarà ampliato e riqualificato: l’estensione degli spazi consentirà di operare una diversa organizzazione dei percorsi che diventeranno più funzionali all’attività. I lavori termineranno nel gennaio 2018.

In pratica saranno riconvertiti i locali dell’ex cucina ospedaliera per realizzare un aumento delle postazioni di visita che raddoppiano diventando quattro, un ampliamento della sala d’attesa che garantirà ai pazienti un maggiore comfort e non sarà più immediatamente aperta all’esterno e una nuova sala gessi. Saranno, inoltre, differenziati i percorsi di accesso per i pazienti deambulanti e i pazienti in carrozzina o barellati. Contemporaneamente saranno svolti i lavori di adeguamento alla normativa antisismica e interamente rinnovati e potenziati gli impianti elettrici e di condizionamento.

Per tutto il periodo dei lavori le prestazioni saranno garantite con la stessa qualità e le stesse modalità e il personale sarà a disposizione dei pazienti per limitare loro i possibili disagi legati alla contiguità del PPS al cantiere, ha assicurato il direttore sanitario del presidio il dottor Giacomo Corsini.

Il punto di primo soccorso del Lorenzo Pacini, che accoglie e cura mediamente 15 pazienti al giorno, è integrato e collegato con gli altri presidi ospedalieri, inserito nella rete di emergenza territoriale e garantisce il trasporto rapido dei pazienti verso le strutture ospedaliere più idonee per la patologia riscontrata.

Fonte: Coordinamento Ufficio Stampa AUSL TOSCANA centro

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Marcello Pistoiese

<< Indietro

torna a inizio pagina