Perdita dall'acquedotto della zona Industriale Le Fontanelle, la CNA: "Nessuno interviene"

foto di archivio

“Siamo arrabbiati, amareggiati e ci sentiamo presi in giro” dichiara Roberto Marzini artigiano, socio della omonima azienda di imbiancature “F.lli Marzini” con sede in via Barsanti ( zona industriale Le Fontanelle) e Presidente CNA Zona Cuoio - “sono oltre 50 giorni che abbiamo segnalato la presenza di una grossa perdita di acqua alla conduttura proprio davanti alla mia azienda. L’ho fatto personalmente, l’hanno fatto numerosi altri piccoli imprenditori della zona, l’ha fatto la Polizia Municipale di Montopoli e l’Amministrazione Comunale: la risposta è sempre la stessa: lo sappiamo, prendiamo comunque nota! ”.

Intanto la perdita del prezioso “oro bianco”,  si è allargata e mentre in tutta Italia prendono provvedimenti per invitare tutti i cittadini ad un uso responsabile e limitare l’uso di acqua pubblica o la si raziona perché le falde calano vistosamente, a Capanne ancora non si interviene.
“Il caldo torrido delle ultime settimane, - argomenta Marzini - i rischi per i malati e gli anziani, i danni irreparabili subiti dall’agricoltura, le grida di allarme di tutti gli esperti, i devastanti incendi in tutto il territorio nazionale riempiono le cronache dei giornali da mesi; in questo quadro riparare un guasto all’acquedotto in tempi ragionevoli sarebbe un segno di responsabilità ed attenzione doveroso da parte chi ha il compito di “custodire” e gestire questa importante risorsa che non è certamente inesauribile e per il cui controllo stanno scoppiando guerre in molte parti del Mondo. “Posso capire che quella di Capanne non sia l’unica perdita sulla quale il Gestore deve intervenire e sicuramente non è la più importante, ma 50 gg. senza risposte sono davvero troppi.

E’ inaccettabile. la mia azienda non fa uso di acqua potabile se non per l’uso del bagno che abbiamo in magazzino. Nell’ultima bolletta mi sono stati addebitati 100 euro circa per un consumo di 20 metri cubi di acqua. 5 euro al metro cubo! Sono troppi. E’ una situazione che condivido con tutte le micro e piccole imprese artigiane e non solo insediate a Capanne o altrove. E’ nostro dovere di imprenditori pagare, ma lo è anche pretendere maggiore attenzione e rispetto”, conclude Marzini.

Fonte: CNA Zona Cuoio

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina