Empoli Antiquaria, nuovo mercato 'di qualità' in centro: aperte le adesioni per gli stand

(foto gonews.it)

Una delle novità per la prossima stagione a Empoli riguarderà l'antiquariato. Da ottobre, ogni quarta domenica del mese in piazza Farinata deli Uberti arriva Empoli Antiquaria, una nuova iniziativa per valorizzare il Centro Commerciale Naturale e il centro storico empolesi. La manifestazione è organizzata da Associazione Centro Storico in collaborazione con Anva Confesercenti e amministrazione comunale.

In questi giorni, inoltre, è in corso la manifestazione di interesse per gli ambulanti che vorranno partecipare. Il numero di stand previsto è venticinque e sono già dodici le richieste arrivate. C'è ancora tempo e le imprese nel settore antiquariato iscritte alla Camera di Commercio potranno iscriversi nelle prossime settimane. Le adesioni varranno per le prime sei edizioni sperimentali da ottobre 2017 a aprile 2018, solo a dicembre non si terrà il mercato.

L'intenzione è di arrivare anche a più di venticinque, in modo tale da, "arrivare a trenta e allargarci in via Lavagnini e cercare di dare una nuova veste a una zona che soffre", come ha detto l'assessore alle attività produttive Antonio Ponzo Pellegrini. "Abbiamo una grande varietà di eventi e l'antiquariato ci mancava - ha continuato l'assessore -. Ci sono i presupposti per fare qualcosa di continuativo, con Empoli Antiquaria vogliamo recuperare la memoria storica e quindi non è una novità assoluta".

Della stessa idea anche Lapo Cantini, di Confesercenti Empolese Valdelsa: "Vogliamo ritronare a una tradizione importante. Per farlo abbiamo agevolato i commercianti tenendo bassi i costi di partecipazione". Daniele Nardoni di Anva invece ha ricordato quale merceologia troverà spazio nella kermesse: "Le prime risposte sono state ottime, abbiamo venditori di quadri ma anche di biancheria d'epoca, oltre che mobilio o bici d'antan".

Empoli Antiquaria infatti è rivolto a professionisti e a operanti del settore che propongono merce di qualità. Non sarà uno 'svuota cantine', come tiene a precisare l'amministrazione comunale. Verrà creato un comitato di indirizzo per controllare i vari aspetti dell'evento e sarà costituito da rappresentanti del commercio locale, personalità cittadine, esperti e appassionati.

Per quanto riguarda la manifestazione di interesse, si può telefonare allo 05527051 o scrivere alla pagina Facebook di Confesercenti Firenze o alla mail info@confesercenti.fi.it.

Gianmarco Lotti

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina