Bagnai (Insieme per Montelupo): "Dopo un trimestre nessno ha risposto sul Testo Unico degli Enti Locali"

Daniele Bagnai (foto gonews.it)

"Nell’esercizio delle mie funzioni di consigliere comunale di INSIEME PER MONTELUPO non ritengo che il puntuale ricorso alle prerogative di sindacato ispettivo , con la proposizione di interrogazioni  debba essere guardato con aria di sufficienza dai destinatari che spesso dimostrano di non considerare la tempestiva risposta all’atto ricevuto , un preciso adempimento disciplinato sia dal Testo Unico sugli Enti Locali che dal regolamento del Consiglio comunale.

Comprendo le esigenze amministrative e non è mio costume atteggiarmi a petulante burocrate che esige il rispetto del termine di 30 giorni dalla proposizione dell’atto  come perentorio , ma trovo parimenti inaccettabile , sul piano della corretta dialettica istituzionale  che si possa far trascorrere un trimestre senza rispondere , se non si ha il buon gusto di avvisare il proponente circa eventuali difficoltà che talvolta possono essere legate alla complessità della richiesta avanzata.

Effettuare un’interrogazione non è dilettarsi in esercitazioni sterili , ma chiedere il punto di vista dell’Amministrazione Comunale su questioni di pubblico interesse che impegnano l’indirizzo politico della Giunta ; la colpevole inerzia non è soltanto lesiva delle prerogative istituzionali dell’interrogante , ma anche e soprattutto dei bisogni dei cittadini che spesso sottopongono problematiche .

A titolo semplicemente esemplificativo , considerando che Montelupo è tra i comuni che hanno rispettato i canoni del patto di stabilità e registrato il pareggio di bilancio e hanno visto il Governo ampliare la possibilità delle  assunzioni in deroga al turn over limitato al 25% , è chiedere  la luna il sapere se e come ci sia spazio per avvalersi della circostanza ? Oppure farci sapere se , in considerazione degli sblocchi riguardanti il comparto della Polizia municipale alla luce della conversione in legge del decreto Minniti sulla sicurezza urbana si intende  procedere in questa direzione o perpetuare l’incertezza relativa al “ limbo normativo “ in cui si trovano i vigili , che si vorrebbero trasferire all’Unione dei comuni?"

Fonte: Insieme per Montelupo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina