
Da cinque anni il programma del “Pistoia Festival” è arricchito dalla “Notte Rossa”, una manifestazione promossa ed organizzata da Avis Pistoia in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e anche con l'associazione Blues In.
Nell'anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, il protagonista della serata sarà il cantautore italiano Niccolò Fabi, alle prese con un anno particolare dato che il 2017 celebra i suoi 20 anni di carriera. Un traguardo che Fabi festeggerà, tra gli altri, anche sul palco del Pistoia Blues portando il suo progetto-racconto live “Diventi Inventi 1997-2017”. A 20 anni precisi dall'uscita del suo disco “Il giardiniere”, pubblicato nel 1997, il cantautore italiano arriverà in città grazie ad Avis Pistoia.
“Grazie ad Avis Pistoia per questa quinta edizione della “Notte Rossa”, ma soprattutto - dichiara il sindaco Alessandro Tomasi - grazie per il lavoro indispensabile e vitale che l’associazione presieduta da Igli Zannerini, che ha intorno a sè un nutrito gruppo di volontari, porta avanti da anni con impegno straordinario. Il volontariato è la forza di questa città e la “Notte Rossa” sarà l’occasione per promuovere la donazione del sangue nel periodo estivo. Auguro all’Avis di ripetere il successo degli scorsi anni per quanto riguarda i nuovi donatori incontrati attraverso le tante iniziative organizzate in città e intanto ringrazio i molti donatori che già ci sono: le circa 2500 persone che a Pistoia donando il sangue donano la vita. Voglio inoltre fare gli auguri ad Avis che quest’anno compie novant’anni di volontariato a livello nazionale: un altro motivo per festeggiare tutti insieme il 13 luglio in nome della solidarietà. Grazie, infine, all’organizzazione del Pistoia Blues che ha contribuito a realizzare tutto questo, e ai negozi del centro per la loro collaborazione”
La “Notte Rossa” è una manifestazione unica nel suo genere all’interno del panorama nazionale e rappresenta un appuntamento fisso del cartellone estivo degli eventi programmati e coordinati dall´Amministrazione. Il suo obiettivo principale è di informare migliaia di persone sull'importanza della donazione del sangue, del plasma, del midollo osseo, del cordone ombelicale e degli organi, attirando l’attenzione dei cittadini sui valori - solidarietà in primis – che le associazioni del Dono (Admo, Aido, Adisco e Ail) cercano di trasmettere quotidianamente.
“Il ringraziamento di Avis Pistoia - precisa Igli Zannerini, presidente della sezione locale dell’associazione - va all'organizzazione del Pistoia Blues, con la quale anche quest'anno si è rinnovata la collaborazione e che ci ha permesso di avere sul palco di piazza del Duomo Niccolò Fabi, ma anche a tutti i soggetti che a vario titolo hanno collaborato a questa quinta edizione della Notte Rossa, come il Centro Commerciale Naturale. Lo scorso anno, durante questa serata, abbiamo raccolto oltre centotrenta nominativi di uomini e donne che poi si sono recati al Centro Trasfusionale a donare. Ci auguriamo di poter replicare anche quest'anno perché, preme ricordarlo, lo scopo preminente della “Notte Rossa” è quello di sensibilizzare il maggior numero di persone possibile in un periodo particolarmente critico per la raccolta del sangue, come l´estate”.
Il programma della “Notte Rossa” è vario e non si limita certo a piazza del Duomo, dove il concerto del cantante romano inizierà alle ore 21. In piazza della Sapienza il mago Francesco Micheloni intratterrà grandi e piccoli con spettacoli di magia, un appuntamento a titolo "Mamaki, Meraviglia" che prenderà vita alle 21. In piazza San Bartolomeo si terrà il torneo di Burraco organizzato da "Asd Due di Picche - F.I. Bur", mentre Piazza Giovanni XXII sarà animata dalle danze popolari "Di Terra in Terra", con la presenza di Claudio Cesaroni. Di particolare importanza piazza Gavinana, dove il punto informativo Avis permetterà alla cittadinanza di interagire direttamente con l'associazione. piazza della Sala sarà il teatro del concerto di Frand DD and Friends, in collaborazione con il Gruppo Sala - artigiani del gusto. Infine, grazie a FAI Giovani Pistoia sarà possibile visitare la Chiesa del Carmine.
Anche le vie del centro ospiteranno iniziative e se in via Curtatone e Montanara sarà presente il "Mercatino '900", in via Cino ci sarà un'esposizione di Fiat 500 d'epoca a cura del Coordinamento Fiat 500 di Pistoia e anche uno stand dedicato alla sensibilizzazione e alla sicurezza stradale. Proiezioni di video sulla donazione dell'Archivio Storico dell'istituto Luce in via de' Fabbri, laboratori creativi e baratto di fumetti in piazza San Filippo; alla Galleria Vittorio Emanuele di via degli Orafi, Pistoia sarà raccontata da poeti vernacolieri. La palestra Universo curerà le dimostrazioni di ballo e sport in via Atto Vannucci, così come TSC Karate Pistoia in piazza San Francesco. Per i più piccoli laboratori e giochi in piazza San Francesco organizzati da Tanilla's Park oltre allo spettacolo "Star Wars" in piazzetta Civinini (ore 21) a cui seguirà un teatro dei burattini.
Fonte: Comune di Pistoia - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro