Festa de L'Unità, 70 anni di passione a Castelfiorentino

Dal 6 al 30 luglio presso la zona sportiva di viale Roosevelt si terrà un’edizione speciale


Tante le iniziative in programma per la 70^ Festa de l’Unità di Castelfiorentino, in svolgimento dal 6 fino al 30 luglio, “un evento che è sempre stato l’occasione di confronto, condivisione e approfondimento, ma soprattutto un momento di piacere nello stare insieme, di allegria, di orgoglio”, commenta il segretario cittadino Monica Salvadori. Una festa, quella di Castelfiorentino, che vede la partecipazione di 200 volontari, che per 25 giorni lavorano in numerosi stand, da quelli gastronomici fino a quelli culturali come la libreria e mostre artistiche, passando da spazi dedicati ai giovani, all’associazionismo e, non ultimo ad un ampio programma di appuntamenti politici.

“In 70 anni di momenti critici, di passaggio, “terre e tempi di mezzo”, che abbiamo dovuto capire e interpretare ce ne sono stati parecchi, caratterizzati da tensioni sociali anche più forti di adesso. Eppure mai come in questi ultimi anni ci sentiamo addosso il peso del cambiamento, che ha “preso quota”, ma che deve mettere le sue radici in profondità. Con lo slogan “le radici del futuro” iniziamo con la nostra 70^ festa il percorso verso le prossime elezioni politiche”. E le radici del futuro sono i nostri giovani che quest’anno sono al centro della manifestazione, simbolicamente e fisicamente con uno stand gestito direttamente da loro.

Una festa all’insegna della buona tavola. Sarà possibile mangiare bene con il ristorante e la pizzeria, il Ristò -ristorante spagnolo confermato dopo il successo dello scorso anno- la friggitoria e la gelateria (per info e prenotazioni 3914118370)

Una festa in cui non mancheranno le occasioni di incontro: tra le iniziative principali mercoledì 12 La lotta contro la violenza sulle donne: una sfida culturale con la Senatrice Francesca Puglisi Presidente commissione inchiesta sul femminicidio, venerdì 14 Reddito di inclusione, job act, anticipo pensioni, lavoro e previdenza per i giovani con Tommaso Nannicini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Mercoledì 19 la corruzione e la criminalità organizzata in Italia e in Toscana, con il Senatore Franco Mirabelli capogruppo PD in commissione Antimafia e Vittorio Bugli, Assessore alla Legalità della Regione Toscana. Mercoledì 26 alle ore 18,30 Sinistra, Diritti e Lavoro con l’on Teresa Bellanova, Vice Ministro Sviluppo Economico e la Senatrice Laura Cantini.

Sabato 29 dedicata agli enti locali. Alle ore 18.30 L'Italia riparte dal basso. Gli enti locali nel progetto di governo del Pd, con Matteo Ricci responsabile enti locali segreteria PD, Dario Parrini segretario regionale PD Toscana e Alessio Falorni sindaco di Castelfiorentino, alle ore ore 21,30 incontro con la Giunta comunale. Ma si parlerà anche di volontariato, di scuola a livello locale e nazionale, di gioco d’azzardo, si presenteranno libri, ci saranno mostre. Insomma tanti elementi per trascorrere le notti di luglio tra riflessione e divertimento.

Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina